Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

La graviola: una pianta utile nella cura del cancro!

Ciao, esiste una pianta che ti voglio segnalare: la graviola detta anche annona montana. L’ho studiata attentamente partendo dai soliti articoletti popular di internet dai quali come sempre si deriva di tutto e di nulla, indicazioni giuste e fandonie.

 

Mi ha da subito colpito la sua fantastica attività anticancerogena riportata in ogni post, in ogni trafiletto.

 

Conosco la graviola da anni, ma ti confesso che non ho mai prima d’ora approfondito l’argomento.

 

Sono partito come al solito dalle controindicazioni al suo uso, quelle popular, quelle lette di qua e di là:

 

Parrebbe (uso il condizionale) che produca ipotensione, azione antibiotica dannosa sul microbiota intestinale, che sia controindicata nella rettocolite ulcerosa, nel Crohn. Parrebbe che interferisca con antidepressivi e psicofarmaci, ma soprattutto si legge che potrebbe determinare danni neurologici e disturbi del SNC.

 

Intanto non ho trovato conferma scientifica della maggior parte di queste controindicazioni eccetto una potenziale neurotossicità per l’uso quotidiano di graviola. Pare che alla lunga favorisca il Parkinson

Brain  a Journal of Neurology.

Dopo la lettura di questo articolo ho pensato che l’uso alimentare quotidiano di graviola e quindi anche la sua potenzialità preventiva non dovessero essere sfruttate. Cosa voglio dire? Voglio dire che utilizzerei la graviola solo in un caso conclamato di cancro per via delle sue fantastiche potenzialità, ma non la utilizzerei nei pazienti sani per la sua neurotossicità nel lungo periodo.

 

Mi hanno stupito invece positivamente i numerosi articoli scientifici che ne esaltano i poteri anticancerogeni specie nel cancro del pancreas che è tutto dire.

 

Eccoti una lista di articoli seri sui quali puoi documentarti.

 

PubMed  PMID:22856324 .La graviola è utile nel diabete e nelle dislipidemie.

PubMed   PMID:26681860. La graviola è efficace contro  il carcinoma a cellule squamose.

PubMed  PMID:25378912. La graviola è gastroprotettrice.

PubMed   PMID:22475682. La graviola è efficace nel cancro del pancreas.

PubMed  PMID:21767082. La graviola è utile nel cancro della mammella.

PubMed  PMID:25863125. La graviola è utile nel cancro della prostata.

PubMed  PMID:24780120. La graviola è utile nel cancro della prostata.

 

C’è qualcosa che non va a questo punto. Come mai qualunque principio attivo terapeutico naturale viene segregato ai margini della ricerca? Perché si punta solo sulla “molecola di sintesi”, sul “brevetto”, sul “business”?

 

Mi pare che la graviola abbia le credenziali giuste per accedere se non altro al rango di una importante terapia di integrazione contro i tumori.

 

Dove si compra? Quale dosaggio usare? A queste domande non risponde il mio articolo per due motivi. Il primo è che non sto sponsorizzando un prodotto, il secondo è che il dosaggio dovrebbe in caso di patologia in atto essere individuale e la cura praticata sotto controllo medico.

 

Qui mi fermo per professionalità e serietà non avendo ancora attuato una mia sperimentazione della graviola in casi di tumori.

 

Il senso di questi miei articoli è solo di informare l’opinione pubblica di ogni rimedio naturale e preventivo possibile.

 

Spero che in seguito possa pubblicare dei miei dati clinici di supporto a queste mie affermazioni.

 

Comunque inizierò ad usare la graviola insieme alla vitamina D, alla vitamina A, al resveratrolo, alla ’epigallocatechina-3-gallato del Tè verde ecc nei pazienti affetti da cancro.

 

Buona salute, buone cure preventive

 

Angelo Bona

 

Postato il: 03/01/2016 | Letto 3.550 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post2 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

Vis

4 gennaio 2016, 06:15

Ci sono pionieri coraggiosi e tu, caro Angelo, sei fra questi. Non sappiamo ora quali saranno i risultati ma vale la pena di provare, sempre valutando bene i segnali strada facendo. E poi tu hai una marcia in più: hai l'ausilio del valido medico che era tuo nonno e la conoscenza dai piani sottili...

 0   |    0

gianpiero

3 gennaio 2016, 14:12

Penso che il problema di base sia che oggi si voglia la salute in pillole, si più costoso ma meno faticoso da portare avanti. Senza considerare che manca la cultura della ragionevolezza e del pensare chiaro, in particolare in Italia. L'effetto che tanta informazione inutile e dannosa.

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news