Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

La medicina che non devi sapere: la leptina e la fame di Pantagruel.

Oggi ti parlerò della leptina, un ormone proteico causa primaria dei tuoi litigi con la bilancia.

Ti ricordo che i miei sono articoli divulgativi sintetici e scritti per la gente, non me ne vogliano i colleghi.

Considero la leptina la fata del controllo alimentare divenuta negli obesi strega cattiva del sovrappeso ed ora ti spiego perché.

Questo  ormone regola il tuo metabolismo e il senso di sazietà. Fin quando non esiste un sovrappeso, la leptina è una fatina buona che ti induce sazietà, ma più il tessuto adiposo aumenta, più la fatina muta la sua natura e diviene un vero flagello.

Nell'obesità e nelle sindromi metaboliche la leptina diviene la persecutrice di Pantagruel, il gigante dalla fame insaziabile che compare nel romanzo Gargantua e Pantagruel del mitico Francoise Rabelais (1494-1553).

 

L’antro della fata/strega leptina è situato sul cromosoma 7 ove esiste il gene OB(Lept) che  codifica l'ormone. Ogni cellula adiposa  produce leptina e quindi in proporzione crescente, maggiore è il numero delle cellule adipose, tanta più leptina entrerà nel circolo sanguigno.

La leptina ha per sorella che ne facilita la sintesi l’insulina. Alti livelli di insulina stimolano il rilascio di leptina, mentre il digiuno riduce l’ormone della sazietà..

 

Altri fattori abbassano la leptina e tra essi è molto importante l’ormone fT3 triiodotironina. Sto vedendo in studio tantissime tiroiditi di Hascimoto con ipotiroidismo ed in questi casi non è sufficiente somministrare levotiroxina cioè fT4, occorre anche somministrare prodotti che contengano l’fT3 come la tiroide secca.

 

Il digiuno selettivo, cioè l’astenersi dal pasto serale favoriscono la riduzione della leptina.

 

Quando il tasso di leptina resta troppo alto continuativamente come nell’obesità si sviluppa una resistenza alla leptina stessa che è fonte di fame insaziabile, la fame pantagruelica del gigante descritto da Rabelais.

Il problema può essere congenito e in questo caso dipende da un fattore genetico per una mutazione dell’OB(Lept).

Ma ritorniamo alla iperleptinemia da sovrappeso alimentare.

In questo caso la leptina non inibisce più il centro dell’appetito situato nell’ipotalamo. Per paradosso quindi più si è obesi e più si ha fame poiché è saltato il feedback inibitorio.

 

Nessuno ti parla di leptina, nessuno ti prescrive una leptinemia . Nessuno ti dice come nell’articolo che ti riporto scritto dai ricercatori spagnoli diretti dal dott. Aragones G  che  la vitamina D e la vitamina A riducono la leptina.

PMID:26842874[PubMed - as supplied by publisher]

 

Molto importante nella resistenza alla leptina è la ipnosi e l’auto ipnosi utilizzate per ridurre il senso di fame e indurre sazietà. Spesso i miei pazienti ci riescono, ma bisogna avere molta molta costanza specie se la leptina, il demone di Pantagruel ha mostrato la sua faccia dark.

In studio Barbara consulente alimentare nutrigenomica ed io consigliamo sempre il digiuno serale, ma non basta. La dieta, la vitamina D, la vitamina A e tutto ciò che ruota attorno al recettore VDR della vitamina D devono essere riprogrammati. Siamo dei computer biologici e spirituale ed occorrono dei programmatori esperti  per impostare una alimentazione di corpo ed anima corretti

Un conto è la fame di cibo, un conto è una fame animica molto più radicata. Credo che si debba interpretare la fame pantagruelica come uno spostamento sugli alimenti di appetiti affettivi e karmici non gratificati o risolti. Per questo il metodo della ipnosi evocativa medica ex ipnosi regressiva è fondamentale nella indagine dei vuoti dello spirito che nessuna abbuffata riuscirà mai a colmare.

Buona vita e buon controllo alimentare. Angelo Bona

Postato il: 21/02/2016 | Letto 41.292 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post5 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

lamberti Rosalina

23 febbraio 2016, 17:49

Caro Dottore, il digiuno serale funziona, ho perso in un mese 3 kg.

 0   |    0
Avatar MorganaLaFey

MorganaLaFey

22 febbraio 2016, 19:21

Letto articolo, molto bello, e sono d'accordo anche io con quello che dici sul fatto che la fame e i problemi di peso dipendano soprattutto da fattori energetici, emotivi e karmici. Detto questo, dovrei trasferirlo su di me, che ho un modo di nutrirmi sregolato e non riesco a perdere peso...

 0   |    0
Avatar MorganaLaFey

MorganaLaFey

22 febbraio 2016, 19:16

Ciao Dottore, adesso leggo tutto l'articolo, ma prima volevo dirti che mi sono imbattuta nella leptina sulla pagina di presentazione di un libro venerdì sera. L'autrice è Doreen Virtue, che prima di essere una delle massime esperte mondiali di Angeli (se così si può dire) era un'affermata dietologa.

 0   |    0

Monica

22 febbraio 2016, 16:15

Molto interessante! Esiste quindi un esame specifico per controllare i livelli di leptina in circolo? Tra poco farò quella della vitamina d, avendo tiroidite di Hascimoto voglio scoprire se ho delle mancanze.
Grazie in anticipo per la sua risposta.
Saluti

 0   |    0

Ireraff

22 febbraio 2016, 14:18

Ecco perchè mi si è ridotta la fame prendendo giuste dosi della vit D :))))

 1   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news