Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

La medicina che non devi sapere: la vitamina C, incompresa e miracolosa!

La vitamina C mi ha convinto! Dopo averla studiata attentamente ritengo che l’acido ascorbico, composto idrosolubile sia essenziale per la prevenzione e la cura delle malattie.

Devi sapere che la maggior parte degli animali e delle piante sono in grado di sintetizzare la vitamina C, le scimmie e l’uomo devono invece integrarla dall’alimentazione.

L’acido ascorbico è utile nella sintesi del collagene, una proteina strutturale che costituisce il principale elemento fibroso della pelle, dei tendini, delle cartilagini, delle ossa e dei denti, delle membrane, della cornea, dei vasi.

Per farti un esempio pensa che il collagene è fondamentale per  la elasticità, la tonicità, l’idratazione della pelle: in un concetto, è essenziale per l’antiaging cutaneo.

Saprai certamente che la vitamina C è un antiossidante favoloso che ci protegge dai fatidici radicali liberi che producono lo stress ossidativo.

In rapidissima sintesi la vitamina C inteviene in moltissime reazioni biochimiche. Ne cito alcune:  sintesi dei neurotrasmettitori cerebrali dopamina e serotonina e noradrenalina. Sintesi di carnitina, biosintesi degli acidi biliari, attivazione dell'acido folico, inibisce e degrada  l'istamina. Interviene nella sintesi degli ormoni steroidei, nell'assorbimento del ferro. Potrei continuare, ma ciò per farti capire la funzione di questa infaticabile ancella della biochimica e del metabolismo.

Nel 2013 una meta-analisi ci informa che la vitamina C riduce il rischio di infarto, ictus, mortalità da malattie cardiovascolari. PMID:24284213[PubMed - indexed for MEDLINE] 

 

La vitamina C potenzia le reazioni immunitarie quali l’attivazione delle cellule natural killer, dei linfociti favorendo la resistenza alle infezioni. PMID: 16373990 [PubMed - indexed for MEDLINE]

 

La vitamina C è solubile in acqua e l'acido ascorbico passa dal  sangue rapidamente alle urine e viene escreto. Ciò comporta una sua bassa tossicità.

 

Non ho intenzione in questo breve post di dilungarmi sulla biochimica fine della vitamina C, ma una ragione mi ha spinto a scrivere queste poche righe.

Non posso dimenticare il grande impegno scientifico e umano del due volte premio Nobel per la chimica e per la pace Linus Carl Pauling pure così osteggiato, che esaltava le megadosi di vitamina C nella cura dei tumori.

 

Mi sono convinto che la vitamina C è utile nella prevenzione e ritengo nella cura del cancro. Alcuni articoli mi hanno convinto ed ho trovato conferma che soprattutto per via endovenosa la vitamina C risulta realmente utile.

Lo dice    Nature   doi:10.1038/nature.2014.14673

Lo dice  Science Translational Medicine  05 Feb 2014  DOI: 10.1126/scitranslmed.3007154
 

Lo dice la BBC   Page last updated at 23:03 GMT, Monday, 4 August 2008 00:03 UK
 

Lo affermano recentissimi articoli pubblicati su PubMed:
(PMID:24500406[PubMed - indexed for MEDLINE]

PMID:26201606 [PubMed - in process]

PMID:26065536[PubMed - in process]

PMID:26256994[PubMed - indexed for MEDLINE]

 

Non da ultimo valuto interessante nonostante le sanguinarie critiche l'impegno del collega Mathias Rath, tedesco di Stoccarda fervente sostenitore della vitamina C nella prevenzione e cura dei tumori.

PMID:17352246[PubMed - indexed for MEDLINE] 

PMID:23175106[PubMed - indexed for MEDLINE] 

Tra l'altro Rath ha compiuto un importantissimo collegamento tra acido ascorbico e lipoproteina (a). Bassi livelli di vitamina C  ed alti livelli di lipoproteina a sono collegati ed incremento della mortalità.
PMID: 2143582 [PubMed - indexed for MEDLINE]
ATTI DEL National Academy of Sciences USA del 1990, 87, 6204-6207

PMID: 2142355 [PubMed - indexed for MEDLINE]

 

Insomma, mi sono proprio convinto che la vitamina C non deve essere sottovalutata per motivi che tu ed io certamente conosciamo.

 

Non ti consiglio il fai da te. Su internet ho visto preparazioni artigianali atroci di alchimisti senza frontiere. Ti ricordo che il così tanto decantato ascorbato di sodio potrebbe a dosaggio sbagliato e specie sui pazienti in insufficienza renale e in ipertensione creare dei danni gravi.

 

Non mi chiedere come si prepara in casa una flebo di ascorbato di sodio. Ogni terapia deve essere seguita da un medico esperto ed anche tra i colleghi ho notato delle paurose variabili.

A questo punto della mia vita voglio unire la mia esperienza sulla vitamina D che studio geneticamente e clinicamente con la ricerca e l’esperienza sulla vitamina C e sull’ascorbato di potassio con ribosio che conducono gli amici della Fondazione Pantellini.

Stimo moltissimo il sincero e geniale lavoro del Dott. Gianfranco Valsè Pantellini vivissimo nella memoria di chi ne ha apprezzato l’altissimo e umile impegno.

 

Sento che una strada potrebbe aprirsi se la vitamina D sarà complementata dagli alti dosaggi della vitamina C. Non voglio sinceramente proporti conclusive certezze. Ti lascio libero di scegliere e di decidere. Certamente un viaggio studio dal collega Rath non me lo negherò: sperimentare la verità per credere!

 

Se vuoi assumere per bocca un grammo di vitamina C al giorno, di certo ti aiuterà, ma è un consiglio amichevole, non una precisa indicazione medica.

Ti farò comunque sapere come procede questa mia dedita ricerca.

 

Buona vita Angelo Bona.

Postato il: 02/03/2016 | Letto 24.566 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post7 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

nino46

8 marzo 2016, 09:26

Sicuramente esiste una verità su i benefici della vitamina C e D a cui non vengono dati i giusti valori per evidenti interessi economici, ma penso anche che i migliori risultati si possono ottenere soprattutto associando l'amore verso la vita circostante in tutte le sue espressioni - Nino

 0   |    0

gianpiero

4 marzo 2016, 22:23

Davvero interessante, non pensavo che fosse così utile. Grazie dello studio che ha fatto! Oltre 10000 letture...:) questo argomento interessa davvero molte persone.

 0   |    0
Avatar Rosmarino

Rosmarino

4 marzo 2016, 20:32

Questo post è stato letto più di diecimila e duecento volte. Secondo me vengono molti medici a guardare il paniere...

 1   |    0

sergio

3 marzo 2016, 12:16

Qualche consiglio su come assumerla?

 0   |    0
Avatar Rosmarino

Rosmarino

2 marzo 2016, 20:55

Leggere questo tuo articolo mi ha fatto pensare al metodo del Dottor Luigi Di Bella. Fu osteggiato, deriso come venditore di fumo e illusioni. Però, però, questa medicina alternativa si fa strada. Una luce continua che ci arriva dai Maestri. Sei Messaggero della cura di Luce. Grazie.

 0   |    0
Avatar nella

nella

2 marzo 2016, 19:34

Grazie Angelo, per le preziose dritte che continui a dispensare. Verrò al prossimo Seminarione e , fra tutti gli altri, sono contenta ci sia anche Giuliana Conforto, una grande donna. Un saluto a tutti.

 0   |    0
Avatar Atman

Atman

2 marzo 2016, 11:52

Era da tempo che volevo chiederti cosa pensassi della Vitamina C. Dopo aver letto di Linus Pauling ho deciso di assumerne tra i 500 mg e 1 gr al giorno, e se sto male (raffreddore, febbre) fino a 6-7 gr in un giorno. A volte mi blocca il raffredore, e non soffro più di geloni anche senza guanti.

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news