Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

OLTRE LA PSICOTERAPIA C’E’ L’IPNOSI EVOCATIVA. DUE METODICHE A CONFRONTO.

Che differenza c’è tra psicoterapia e ipnosi evocativa?

 

IL TEMPO

Il primo distinguo fondamentale riguarda il campo di indagine delle due metodiche in relazione al concetto di tempo.

La psicoterapia indaga e cura ciò che possiamo definire “vita attuale”, l’esperienza autobiografica che ogni individuo compie dalla nascita alla morte.

L’ipnosi evocativa non concepisce questo timing  così limitato ed estende il concetto di vita genetica e spirituale senza limitazione di tempo. L’anima è eterna ed il nostro percorso evolutivo non è confinato alla esperienza terrena. Il campo di studio dell’ipnosi evocativa è atemporale.

 

LA PERSONALITA’

 

La psicoterapia concepisce una sola personalità di base.

L’ipnosi evocativa svela oltre alla personalità di base del soggetto le altre sue identità multiple inconsce. Uno nessuno centomila e ciò è fondamentale per estendere la conoscenza di noi stessi.

 

IL CONFLITTO

In psicoterapia si studia il conflitto con l’accezione di trauma profondo avvenuto nell’esistenza attuale senza valutare la causalità spirituale del karma.

L’ipnosi evocativa interpreta il conflitto come karma generato dallo stesso individuo a fine evolutivo.

 

LA RELAZIONE

 

La psicoterapia concede molto spazio alla analisi delle relazioni affettive famigliari e sociali. Spesso una psicoterapia dura anni per rielaborare una tematica relazionale madre-figlio, padre figlia ecc.

In ipnosi evocativa la relazione da percorrere è prevalentemente con se stessi. Moltissime analogie sussistono tra il metodo socratico e l’ipnosi evocativa che considero una disciplina maieutica finalizzata a conoscere se stessi.

 

L’ANIMA

 

Psicoterapia deriva dal greco psychè   ψυχή ( anima, soffio vitale)  e “therapeia” (cura). Mi sono chiesto tante volte dove sia finita l’anima nella prassi laica, temporale e terrena della psicoterapia.

Nell’ipnosi evocativa l’anima ed anzi le anime “sincroniche” sono il campo di ricerca spirituale, trascendentale ed evolutivo che motiva tutta la metodica.

 

LA VITA E LE VITE PRECEDENTI E LE VITE SINCRONICHE

La psicoterapia crede ad una sola vita attuale. L’ipnosi evocativa concepisce molteplici vite che vengono valutate come sincroniche e non precedenti.

L’ipnosi regressiva, metodica da cui mi sono dissociato dopo trent’anni di pratica valuta il tempo come lineare: passato, presente e futuro.

Le vite quindi per l’ipnosi regressiva sono “precedenti” o ancora più paradossalmente “future”.

Non esistendo il tempo dell’anima, non esistendo il tempo nell’inconscio non possiamo usare l’aggettivo “precedente”.

Tutto è qui ed ora e tutto vive in un istante eterno ove “vite sincroniche” , “other selves”, “identità multiple” coesistono entro di noi.

Non esiste una anima precedente, non esiste un’anima futura. Ogni creatura beneficia di un’anima eterna e compie un cammino di consapevolezza di vita in vita verso la riUnificazione con l’Amore.

 

REINCARNAZIONE E REANIMAZIONE

 

La psicoterapia nega il concetto di reincarnazione e suggella l’esistenza della morte come termine dell’esperienza terrena.

L’ipnosi evocativa accetta il concetto di reincarnazione inteso come rinascita in cicli successivi in dimensioni spazio temporali.

L’ipnosi evocativa estende il concetto di reincarnazione a quello di reanimazione. Dopo cicli evolutivi in mondi spazio temporali, il processo evolutivo dell’anima continua senza necessità dell’addensamento corporeo. L’anima si affranca evolvendo dal bisogno della materialità  e continua ad evolvere in cicli successivi atemporali e immateriali.

 

SUGGESTIONE ED EVOCAZIONE

 

L’ipnosi classica utilizza  anche in psicoterapia pratiche suggestive volte a condizionare il soggetto. Vengono accettate nell’ipnosi classica suggestioni dirette “dormi!” che obbligano il paziente ad un comportamento.

L’ipnosi evocativa non utilizza suggestioni dirette e imposizioni suggestive. (Bernheim).

L’ipnosi evocativa evoca, da  ex fuori e vocare chiamare. Richiama senza condizionamenti e contaminazioni suggestive i contenuti propri del paziente senza alterarli o indirizzarli.

 

LA TRADIZIONE

 

La tradizione della psicoterapia è limitata storicamente alle intuizioni freudiane, junghiane e di altri noti psicoanalisti contemporanei.

L’ipnosi evocativa estende le sue radici tradizionali nei tempi pre-vedici, nella culla dell’antica India, nella Grecia di Socrate, nella mirabile opera di Patanjali e della sua illuminante dottrina del Raja Yoga ove l’ipnosi evocativa veniva chiamata “pratiprasavah” ovvero “rinascita atemporale”.

 

La sintesi non è  una svalutazione o banalizzazione della psicoterapia, anzi. Forse la psicoterapia deve precedere il salto quantico dell'ipnosi evocativa. Esistono strade che pur partendo da presupposti diversi, come due rette parallere possono confluire in un unico cammino.

Buona vita  Angelo Bona

Postato il: 06/03/2016 | Letto 3.381 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post2 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu
Avatar Eleonora Arbusto

Eleonora Arbusto

8 marzo 2016, 10:34

Infatti, penso che qualunque sia il percorso conoscitivo di se stessi, determini un importante obbiettivo. Le pratiche che considero più efficienti sono la meditazione, oltre l ipnosi medica evocativa, poiché, come una madre interiore è intenta a nutrire ed equilibrare le nostre energie.

 0   |    0
Avatar Rosmarino

Rosmarino

7 marzo 2016, 21:04

Esatto, prima di arrivare a fine lettura dell'articolo stavo visualizzando una cosa simile : psicoterapia ed ipnosi evocativa sono come percorrere una grande autostrada a più corsie. Ci si può spostare e prendere direzioni diverse , ma la rete può condurre ad un'unica meta, il giardino dell'Anima.

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news