Tutte le ipnosi in diretta

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre
(16/07/2017)
Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...
Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso
(Vicking)
Tutti i garriti
Buona lettura!
L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.
«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.
Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.
Tutti i libri del Dr. Bona
Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti
L'IPNOSI REGRESSIVA, MA VOI VI FIDATE?
Salve, le scrivo da Messina, stavo cercando su google sulla regressione senza ipnosi, ma sono arrivata a lei che se non sbaglio la usa invece.Beh forse sono un pò lontana per un incontro solo per capire se sono un soggetto adatto..ma qui non mi fido assolutamente..Cosa mi consiglia di fare? io vorrei tanto vedere meglio dentro di me...gentili salutiOriana
Cara Oriana,ogni giorno ricevo decine di e-mail che mi chiedono se fidarsi o non fidarsi di una metodologia, di un collega, di un numero verde;quotidianamente rispondo a tante persone che hanno bisogno di rivolgersi ad uno psicoterapeuta e sono disorientate dall'inflazione delle discipline di cura o dalla impossibilità di praticare l'ipnosi regressiva nella loro città. Ho sentito parlare della regressione senza ipnosi e non penso sia assolutamente valida. Perchè? I pazienti quando hanno delle conflittualità riferite alla loro parte carnefice, cioè ai loro nuclei psicologici e spirituali di responsabilità, tendono a chiudersi. L'ipnosi, e soprattutto l'ipnosi regressiva, è un tentativo di "apritisesamo" che considero molto efficace. Tra poco inventeranno anche la terapia senza terapia; basterà versare su un conto corrente anonimo una cifra con la quale viene assicurata la guarigione. Per quanto riguarda l'ipnosi regressiva, è inutile che mi scrivano da tutte le parti se conosco un terapeuta nella loro città. Al seminario di Milano del 4 Marzo 2006 presenterò i sei colleghi psicoterapeuti abilitati dall'AIIRe che sono anche riportati nel sito. E' impossibile per altro che, praticando ipnosi regressiva da ventiquattro anni, non conosca chi in Italia la esercita seriamente. Purtroppo al di là dei proclami e dei siti internet sponsorizzati, sono soltanto sei i colleghi che hanno svolto una preparazione di due anni specifica e non esistono qui da noi scuole serie di ipnosi regressiva (oltre all'AIIRe).Questo vuole dire che coloro che elargiscono diplomini finti usciti dalle loro domestiche stampanti per la partecipazione ad un weekend di full immersion, non abilitano psicoterapeuti preparati, ma persone inconsapevoli della loro pericolosità. L'ipnosi regressiva, nonostante la faciloneria di tanti furbi deve essere praticata da operatori qualificati e competenti. Buona Vita Angelo Bona
....e voi vi fidate di un qualsiasi terapeuta o sedicente tale che esercita l'ipnosi regressiva senza essere riconosciuto dall'AIIRe?
Postato il: 02/10/2006 | Letto 36.372 volte |
News ed informazioni utili
Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna
Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94
Scrivetemi a angelobona1@gmail.com
Buona vita,
Angelo Bona
Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

skydream | 18 marzo 2009, 17:38 Sia che escano da stampanti casalinghe che da ufficiali zecche di stato, non sono le patenti a sancire la reale caratura di un Essere.
Purtroppo, la condizione di chi si avvicina a certe tecniche, è spesso dettata da particolari condizioni che ne determinano
una debolezza valutativa che le espone ad alti rischi.
Di questo si approfitta facilmente una pletora di personaggi a dir poco dubbi. Credo che il Dr. Bona si riferisse a questo nella Sua domanda un pò provocatoria. Se ciò non fosse, anch'io ci leggerei un'aggressione dell'io all'apertura all'Uno.
Personalmente posso dire che il mio approccio all'ipnosi regressiva, fra l'altro meraviglioso ed illuminante, è avvenuto
attraverso una Persona più che degna e seria, non iscritta
all'AIIRe, con la quale si è nel tempo creato un rapporto fantastico. |
0 | 0 |

Susy | 28 novembre 2007, 18:34 Innanzi tutto Dott. Bona grazie per il lavoro che svolge per tutti noi. Ero al seminario del 25 novembre e avrei voluto farle una montagna di domande ma non sono brava a parlare in pubblico e quando alla fine la ragione ha prevalso l'emozione era scaduto il tempo delle domande. Chi ha tempo non perda tempo! Comunque non inerente il seminario, mi piacerebbe sapere se sottoporsi all'ipnosi regressiva è consigliato solo a coloro che soffrono di qualche disturbo da curare e non a coloro che hanno solo la curiosità di ritrovare i legami antichi con anime incontrate su questo cammino. Mi spiego: ho la certezza che con molte persone oggi amici, amori e parenti ho condiviso altre vite e mi piacerebbe riviverle........ me lo sconsiglia? |
0 | 0 |

Maria Rivelazione | 12 gennaio 2007, 15:16 Sono anni che cerco qualcuno di fidato nel campo dell'ipnosi regressiva, ossia da quando ho letto i libri di Dethlefsen, "Il destino come scelta", "Malattia e destino", etc. Ho anche fatto un tentativo con qualcuno qui a Milano, peraltro fallito.
Ultimamente, dopo aver trovato "casualmente" in libreria il libro di Angelo Bona sulla mela con e senza bruco, ho mandato un paio di volte una richiesta di informazioni su fidati terapeuti qui a milano, ma senza ricevere risposta. prima o poi mi arriverà una risposta, penso, ma poi ho pensato anche che, essendo un po' inesperta di blog, magari ho sbagliato qualche manovra. chissà se questa volta sarò più fortunata o più capace?
Grazie e, se posso appropriarmi del bellissimo saluto del dr. Bona, buona vita a tutti!
Maria Rivelazione |
0 | 0 |

Gabriella | 6 ottobre 2006, 21:13 Ho conosciuto parecchi terapeuti e sperimentato diverse metodologie di cura, lasciandomi sempre guidare dall'intuito e dalla mia capacità di discernimento. L'incontro con due persone mi ha radicalmente cambiato la vita: uno è stato con qualcuno dotato di grandi credenziali accademiche e cliniche, l'altro con qualcuno dotato di credenziali spirituali non certificate. Provando una grande gratitudine per entrambi non posso perorare nè la causa dei terapeuti certificati, nè quella dei sedicenti tali. Sono sempre più convinta che anche l'incontro con il proprio terapeuta sia un incontro karmico: a ciascuno colui o colei che si merita. |
0 | 0 |

Patrizia | 6 ottobre 2006, 11:45 ciao Cecilia,
chissa'perche'quando scrivi avverto sempre una particolare risonanza.Anch'io,come te,sbalordivo i genitori per quelle "strane frasi senza senso" a proposito delle vite precedenti.Citavo dettagli su ambienti e luoghi familiari solo al mio cuore e loro mi guardavano attoniti.
Istintivamente mi viene da dirti di andare proprio dal dott.Bona per la tua bellissima esperienza di ipnosi regressiva,hai atteso tanto e meriti il meglio.
Non conosco i colleghi di Angelo e sicuramente sono fidatissimi se hanno studiato alla scuola dell'AIIRe,pero'....regalati qualche seduta con lui,mi viene da dirti che ne sarai felice.Il giorno della mia prima seduta da lui c'era un vento strano,un qualcosa nell'aria ,una particolare luce ,che ha sempre anticipato i momenti di passaggio imortanti della mia vita.
Non mi sbagliavo anche allora: dal percorso di psicoterapia karmica intrapreso con lui,si sono aperti in me nuovi orizzonti del sentire,si sono dischiuse nuove porte ed ho iniziato un percorso di crescita che non finira'mai .Ho trovato in lui massima serieta',dolcezza e competenza professionale,oltre che una sensibilita'non ordinaria,rare doti che spesso non viaggiano insieme.
Un abbraccio |
0 | 0 |

Cecilia | 6 ottobre 2006, 11:12 Assolutamente no. Ho sempre voluto provare l'ipnosi regressiva, persino mia madre era d'accordo (da bambina ogni volta che mi portavano in una città nuova io volevo vederne il cimitero, dicevo "perchè dovevo ritrovarmi". Ma in 27 anni non ho mai trovato (a parte il Dott. Bona, ahimè lontano) una persona che mi desse sicurezza. Insomma, non si possono mettere anima e cervello in mano al primo che passa. Attendo il seminario del 4 Marzo, finalmente nella mia città. Attendo che vengano presentati i 6 fidati dottori AIIRe. Attendo, mi metto in fila. Meglio tardi ma bene che subito e male. |
0 | 0 |

Lucia | 5 ottobre 2006, 10:37 Buongiorno a tutti. Leggo solo ora i vostri commenti e quelli del Dott. Bona a quanto scritto da me due giorni fa. Credo quindi necessaria da parte mia una specifica: la serietà della metodologia terapeutica presentata dall' A.I.I.R.E. non è stata messa assolutamente in discussione da me, nè posso, proprio perchè non l'ho mai incontrato, nè a seminari nè individualmente, giudicare negativamente l'operato del Presidente di tale associazione.
Il mio commento infatti riguardava lo stile della presentazione di questa metodologia, stile che, rispetto alla mia percezione, poteva indurre nei lettori più diffidenza che fiducia giocando così tanto sulla figura carismatica del Dott. Bona ed escludendo dalla cerchia dei professionisti di questo campo tutti quelli che di suddetta associazione non fanno parte, rimanendo quindi molto autoreferenziata. |
0 | 0 |

leila | 4 ottobre 2006, 10:53 Intanto vorrei dire a Lucia che prima di criticare forse dovrebbe provare di prima persona!! Io da paziente del dottore vorrei esortare a stare attenti e di fidarsi solo di medici competenti come il dottore è.E' una terapia delicata e seria che solo persone esperte possono compiere. Nella ricerca è importante cercare un ANGELO e quando lo cerchi un ANGELO lo trovi....a buoni intenditori poche parole (non era proprio così ma visto che il precedente è stato cancellato ....) |
0 | 0 |

virginia | 3 ottobre 2006, 23:54 Cara Lucia,
io non ti chiamo ben gentile perché sono meno fine del dottore, ma ti invito a una riflessione. Non so quanti anni tu abbia, ma credo abbastanza per sapere che per farsi anche una pallida idea su una persona, meglio ancora un terapeuta, è indispensabile incontrarla. Magari a un congresso, o a una presentazione di un libro. Per conoscerla poi e fidarsi, è necessario frequentarla. Davvero vorrei capire come tu possa parlare di narcisismo, poca serietà, scarso approccio tecnico, presentazione nebulosa relazionandoti con un pc?
E tutto ciò non ti dà fiducia? Scusami, ma forse potrebbe essere proiezione di una tua paura interiore.
Io conosco personalmente il dott Bona da un anno e ti posso assicurare (e non sono un tipo facile perché ho alle spalle grosse "cantonate terapeutiche") che è una persona di una serietà incredibile, nonché di una finezza d'animo talmente grande da saper cogliere anche le sfumature più recondite dell'essere umano e senza mai farlo pesare. Scrivimi, se vuoi e potremo parlare di più, ma non questa settimana: domani parto per Roma perché non mi perdo i Suoi Seminari terapeutici. Potremo forse incontrarci in marzo a Milano?
Me lo auguro, e sono certissima che .......cambierai idea.
Un caro abbraccio e tanti auguri.
Virginia |
0 | 0 |

Lucia | 3 ottobre 2006, 14:31 Gentile Dottore, da diverse settimane ormai visito il suo sito e colgo ora l'occasione di questo blog per manifestare la mia perplessità non tanto sull'efficacia e l'utilità dell'ipnosi regressiva, quanto sulla modalità da lei adottata nel presentarla. non credo di essere eccessiva se le dico che un certo suo narcisismo crea immediatamente in me diffidenza nel momento in cui leggo le sue risposte o le sue proposte di riflessione. credo di avere avuto già modo di notare nelle mie esperienze professionali e personali, come la 'seriosità' delle argomentazioni non collimi sempre con la 'serietà' che ci si aspetta da un terapeuta e sono anche io per prima a credere, a volte, che un approccio meno tecnicista renda più comprensibili certi argomenti.
Ma lei stesso dice che in giro ci sono molti falsi professionisti, capaci di creare più danno che aiuto, e che da questi bisogna guardarsi bene, ma come nasconderle che il suo stile nel proporre questa metodologia terapeutica (posso permettermi di chiamarla così) scarseggia nell'approccio tecnico per eccedere in una presentazione nebulosa che non mi trasmette fiducia, o almeno quella sensazione che si deve avere nei confronti di un professionista al quale si affida il proprio stato mentale ed emotivo? |
0 | 0 |

oriana | 3 ottobre 2006, 11:05 L'IPONOSI REGRESSIVA E' UNA TERAPIA ANCORA TROPPO "ALTERNATIVA" PERCHE' CI SI POSSA FIDARE VERAMENTE DI CHI DICE DI SAPERLA GESTIRE. NON MI METTEREI MAI NELLE MANI DI CHI NON HA ESPERIENZA E SOPRATTUTTO SE NON SENTO IN LUI/LEI UN' ANIMA DISPONIBILE. CERTO PER NOI E' DIFFICILE INDIVIDUARE
CHI E' IN BUONA FEDE E CHI NO, ANCORA DI PIU' CHI LO E'
MA NON E' SUFFICIENTEMENTE CONSAPEVOLE DELLE SUE
REALI IMPLICAZIONI SU NOI POVERI CRISTI.
ORIANA 2 |
0 | 0 |

Angelo Bona | 3 ottobre 2006, 09:42 Cari amici, abbiamo scoperto il motivo della cancellazione di alcuni messaggi dal blog. Qualcuno, sicuramente molto lontano dalla consapevolezza dell'Uno si è divertito con il nostro php. Ringrazio l'anima pura che gioisce infantilmente a sporcare il mondo. Vi prego di rispondere in tanti per fargli capire che ci siamo. Buona Vita Angelo Bona |
0 | 0 |

Angelo Bona | 2 ottobre 2006, 21:00 Cari amici, purtroppo abbiamo notato che alcuni messaggi sono spariti dal blog. Sappiate che stiamo cercando di capire cos'è successo e che non siamo stati noi volutamente a cancellarli. Vi preghiamo di scusarci per questo disguido e di intervenire ancora numerosi come avete fatto finora. Buona Vita Angelo Bona |
0 | 0 |

Mirella | 2 ottobre 2006, 16:09 CARO DOTTORE...... IO DI TE MI FIDO!!! |
0 | 0 |

Elda | 2 ottobre 2006, 11:43 L'ipnosi è una metodo di cura difficile richiede esperienza e conoscenze tali che solo una persona valida come il dott.Bona può praticare,tutti gli altri sono delle pseudoipnosi,sono stata in giro ho contattato diversi psicoterapeuti e vi assicuro che sono solo dei simulacri di questa terapia che viene deufradata del suo valore .
Un saluto al dott.Bona che ama la sua professione in modo ammirevole. |
0 | 0 |

zingara | 2 ottobre 2006, 10:27 FIDARSI! Che domandone!
La prima domanda che ho fatto al dott. Bona è stata proprio se poteva indirizzarmi a un qualche collega della mia zona.
Nel leggere la sua risposta ho sentito come una porta che mi veniva sbattuta in faccia, poi mi sono resa conto che nel dirmi che non conosce nessuno ha compiuto un atto di amore e interessamento nei miei confronti e posso solo ringraziarlo per questo.
Io sono stata quasi sul punto di fidarmi per la disperazione, perchè non ho la possibilità di capire cosa mi è successo affrontando un viaggio di tanti km, ma poi un mio amico che studia da psicoterapeuta mi ha parlato della pericolosità di mettermi in mani sconosciute che con l'ipnosi non si scherza,
mi ha obbligata a riflettere, mi ha detto di stare attenta e di non fidarmi di tutti e io fortunatamente l'ho ascoltato...
Una carezza a tutti...
|
0 | 0 |
Scrivi un commento
Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona
Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!
Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.
Indietro

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:
Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.
Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?
Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!
Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?
Ti piace l'i ching?