Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

La medicina che non devi sapere: i mirtilli angelici, rimedi della luce.

Mi sono sempre piaciuti i mirtilli, fantastici frutti di bosco che raccoglievo da bambino nei prati montani del Corno alle Scale, vetta dell’Appennino settentrionale che si erge maestoso con i suoi duemila metri nel comune di Lizzano in Belvedere.

 

Ricordo le mie mani di fanciullo  violacee come la lingua ed anche l’immancabile e indelebile  macchia  sulla maglietta estiva.

Mia madre protestava il solito refrain : “ non viene più via!”, ma poco importava: l’escursione era stata come sempre indimenticabile e la scorpacciata meritava la fatica patita lungo l’erta.

 

Ho imparato poi ad apprezzare i mirtilli per le innegabili proprietà  antiossidanti, per la loro efficacia nella prevenzione dei tumori e delle patologie cardiovascolari e  per le potenzialità antiaging.

 

Ma la ricerca che sto compiendo in questi anni riguarda la luce.

 

Mi supporta interiormente una fede immensa che fin da bambino mi ha rivelato che la luce conduce sulla strada giusta sia della ricerca scientifica, sia della rivelazione spirituale.

 

Orbene, i mirtilli stimolano la sintesi  di rodopsina, una proteina  fotosensibile che si trova nei bastoncelli della retina e che deriva dalla vitamina A.

PMID:16522169

 

Nel  meraviglioso processo della visione, chiamato ciclo di Wald, lo stimolo luminoso prodotto dai fotoni, fotoattiva la rodopsina e senza che ti tedi in reazioni biochimiche, si giunge alla produzione dell’impulso entro il nervo ottico.

 

Fondamentali nell’esplicare le proprietà dei mirtilli sono gli antociani che come leggerai ovunque sono antiossidanti, capillaroprotettivi, antiinfiammatori, anticancerogeni ecc.

 

Spero nei miei articoli di non ripeterti le stesse nozioni e gli elenchi di proprietà ben note, ma di darti una “chicca” che ti serva soprattutto da stimolo di prevenzione dalle malattie e di evoluzione spirituale.

 

La rodopsina-luce è la “luce in noi” ed esistono strade di luce  biochimiche e spirituali che dalla retina, come dalla pelle confluiscono sul recettore che più sto studiando con dedita e quotidiana ricerca: il VDR, il recettore della vitamina D.

 

Che meraviglia scoprire che il VDR recettore della vitamina D presente nei nuclei delle tue e delle mie cellule è complementare con il recettore RXR della vitamina A-rodopsina.

 

Immagina delle vie di luce percorse da molecole luminescenti che raggiungono la stazione di controllo di tutta l’immunità innata: il recettore VDR-RXR.

 

Da questa stazione di controllo VDR-RXR partono tutti i segnali di attivazione di cellule come i macrofagi, le cellule natural killer ecc. che difendono la tua salute e curano le tue malattie.

 

Esiste un test genetico che ti permette di sondare i segreti a fini terapeutici e preventivi del recettore VDR-RXR. DNA D TEST

 

Sono certo che la luce guarirà tutto dalla psoriasi al cancro, perché non c’è nulla di più benefico della Madre Luce.

 

Ben vengano quindi i mirtilli angelici custodi di questo contributo di purificazione, di questa medicina con le ali che purtroppo ti viene spesso occultata per motivi che tu ed io putroppo sappiamo. Ma comunque viva la Luce!

 

Buona vita Angelo Bona

Postato il: 10/04/2016 | Letto 13.465 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post6 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu
Avatar Eleonora Arbusto

Eleonora Arbusto

11 aprile 2016, 20:23

Evviva i mirtilli, i macrofagi e la LUCE!

 1   |    0
Avatar MorganaLaFey

MorganaLaFey

11 aprile 2016, 07:51

Intorno a un lago, credo che fossimo in Trentino. Quando io e gli altri ragazzi arrivammo i cespugli erano blu con qualche macchia verde. Quando andammo via, con i thermos pieni ma non di acqua, i cespugli erano verdi con qualche macchia blu :-)

 1   |    0
Avatar MorganaLaFey

MorganaLaFey

11 aprile 2016, 07:49

Buoniiii i mirtilli, io li adoro, come tutti i frutti di bosco del resto... È la mia frutta preferita insieme a fragole e ciliegie... Adesso che so queste cose in più, andrò a comprarli subito, è un po' che non li mangio. Uno dei miei più bei ricordi del campeggio con i miei nonni è un'escursione

 1   |    0

Serena Elena

11 aprile 2016, 04:43

Nell'ho-oponopono, un'antica tecnica hawaiana per ripulire le memorie passate che condizionano il presente, i mirtilli vengono considerati un ausilio alla tecnica stessa. Che sorprendente coincidenza (o forse in qualche modo non si tratta di una coincidenza!)

 0   |    0

gianpiero

10 aprile 2016, 13:27

Stesso ragionamento per Vit A e D, dato che interagiscono è comunque necessario una dieta bilanciata che permetta di massimizzarne l'interazione.

 0   |    0

gianpiero

10 aprile 2016, 13:26

Interessante la scoperta dei mirtilli, considernando che li adoro. Emerge chiaramente il bisogno di una dieta bilanciata, infatti se uno si fa una scorpacciata di mirtilli, oltre a venirgli mal di pancia, se non viene assorbita abbastanza vitamina A, non serve a niente.

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news