Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

BURBERI E MALEDUCATI. VI CAPITA SPESSO DI INCONTRARE I MISTAISULLE?

Caro Angelo, sono toscana, vivo in Svizzera, ma la prossima settimana sarò a Siena per una vacanza di alcuni giorni e ho intenzione di fare il pieno di libri... Ho mandato due settimane fa un fax alla libreria Feltrinelli: nessuna risposta... Oggi telefonero!!! Ma perché in Italia la gente è sempre cosi maleducata?! E si che ci vivevo anch'io fino a dieci anni fa... Dài, vieni in Svizzera, vedrai come sono ben disposte le persone... Ma tu lo sai, vero? Ti ho conosciuto tramite una bellissima intervista radio alla RSI in Ticino (che registrai) ... Un abbraccioAlessandra   Cara Alessandra,molte persone sono ostili agli altri. Quando entri in un bar, in un ufficio pubblico non sai mai se verrai preso o meno ingiustificamente a pesci in faccia. Esiste una etnia, i famosi " Mistaisulle"che detestano il prossimo già dalle prime battute. Se compi poi un veniale errore nel compilare un modulo o nel rispondere ad una complicatissima domanda su un vattalapesca qualsiasi, ti fucilano sul posto.C'è anche chi ti offende al semaforo o all'aeroporto come è accaduto a me. Avevo fortuitamente urtato il carrello di un culturista mastodontico: l'incredibile Bull. Mi ha inferto una parolaccia alla quale ho risposto che non capivo perché ero inglese.Anche per quanto riguarda la richiesta del Bruco si stanno verificando reazioni le più varie: dal sorriso alla decapitazione. No, purtroppo non verrò in Svizzera..sto già trattando un igloo nella Terra di Mac Robertson in Antartide. Cari amici vi capita di incontrare burberi a volte malefici, esiste il mitologico popolo dei "Mistaisulle"?

Postato il: 04/10/2006 | Letto 34.709 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post10 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

Cecilia

6 ottobre 2006, 10:36

Di "mi-stai-sulle-perchè-sei-burbero" ce ne sono moltissimi, sono ovunque un po' come i parassiti. Non posso negare di provare infinita rabbia ogni sera al ritorno dal lavoro, soprattutto per quei burberi che in autostrada rischiano non la loro ma la mia vita perchè il loro ego (grande quanto e magari più del loro "cayenne") mi spingono quasi fuori strada perchè devono passare. O il nervoso che provo se sorrido a una persona che sto gentilmente facendo passare e ricevo uno sguardo allibito come se il gesto fosse stato dovuto. Però ho notato che se mi faccio prendere dalla rabbia rischio solo di diventare burbera e maleducata come loro. Quindi diciamo che sono nella fase di "sperimentazione" in questo momento. Cerco di capire quale può essere il modo migliore per sopravvivere all'altrui maleducazione, all'altrui egoismo.. Non è facile, appena riesco a capire come fare vi avviso!

 0   |    0

anna

6 ottobre 2006, 07:39

Mio padre, purtroppo, rientra in questa categoria di persone: E' sempre iracondo, se la prende con tutti. Non sopporta le file, pensa sempre di aver ragione e di essere il migliore. Instaurare un rapporto con lui è veramente complicato. Ha avuto una famiglia splendida. I suoi genitori erano persone molte diverse da lui e nessuno dei suoi fratelli gli somiglia. Mi stupisco di come lui possa essere diventato (o meglio come possa essere nato) così!
un saluto a tutti

 0   |    0

planet

5 ottobre 2006, 23:22

Di burberi ce n'è un'infinità...di malefici un pò meno, per fortuna. Il malefico richiede un contenitore vuoto da riempire. Quando il malefico trova un benefico si ritrae...è più forte di lui!
Riguardo ai burberi costanti - anch'io lo sono ogni tanto (ma proprio ogni tanto, quando ci vuole...ehehe), cosa dire...peggio per loro.
L'importante è essere chiari, determinati nelle proprie idee e nei propri comportamenti 'benefici'....

 0   |    0

Pirpolo

4 ottobre 2006, 22:08

Il popolo dei Mistaisulle esiste...ha tradizioni secolari ed è irrimediabilmente integrato nella società.L'identificazione è soggettiva, in quanto dipende dal grado di assuefazione dell'individuo che si trova, suo malgrado, ad incrociarlo.
Il M. appartiene alla specie dei microcefali. Emette dei suoni casuali da una apertura in prossimità del naso, agitando gli arti superiori a mò di rituale. Non deve trarre in inganno l'apparente aggressività: in realtà il M. è timoroso e vigliacco, ed è sufficiente uno sguardo di compassione per tranquillizzarlo e farlo rientrare docile nella propria tana, in cui trascorre la maggior parte della vita. Altresì, la semplice indifferenza sortisce lo stesso effetto sull'isteria di codesto fragile essere.

 0   |    0

Alessandra

4 ottobre 2006, 20:27

Ma si, mi associo anch'io alle parole di Anita. E soprattutto la cosa principale è: se tu sorridi per primo, riceverai un sorriso come in uno specchio... Il problema forse è che molta gente è ...cieca... Sigh!

 0   |    0

Massimo

4 ottobre 2006, 18:23

Alla faccia di tutti Mistaisulle, poveri loro...

Ti mando un forte abbraccio caro dottore per questa sera. Vi è una sorta di mistico silenzio che aleggia nel sito.
Ciao a tutti

 0   |    0

MAtronix (Silvia)

4 ottobre 2006, 13:32

I signori e le signore "mistaisulle" hanno un problema grosso, non hanno capito che siamo tutti Uno, da questa non-comprensione derivano una serie di effetti collaterali negativi tra i quali l'ostilità, gli atteggiamenti difensivi, incomprensioni varie ecc. Provo compassione, perché questi atteggiamenti generano sofferenza anche a chi li pratica.
Però per fortuna ci sono anche molti signori e signore "ciaotiriconosco", che più o meno consapevolmente avvertono la nostra comune natura, provenienza e destinazione (mi associo ad Anita).
Cerco di essere più spesso possibile una signora "ciaotiriconosco", e alle volte, di fronte a un sorriso di sincero "riconoscimento", anche qualche problematico "mistaisulle" si apre per 1 secondo :-) meglio di niente!

 0   |    0

francesca

4 ottobre 2006, 13:01

Il vero problema secondo me e' che la gente si sta sempre piu' chiudendo in se stessa , e' diventata piu' egocentrica ed individualista.L'altro non viene quasi per nulla considerato , ormai la gente di oggi si aggrega solo per compiere azioni di scherno nei confronti del prossimo.
la maleducazione e l'indifferenza di conseguenza sono diventate la chiara espressione della non cura dell'atro e di quello che ci sta accadendo.
Purtroppo pero' a volte le persone si dimenticano che ogni azione ha una ripercussione sul mondo,nella societa' nell'universo.

 0   |    0

catia

4 ottobre 2006, 12:46

Nella mia vita ho incontrato burberi malefici e malmostosi in quantità ma anche persone gentili e bendisposte, tipo quelli che ti fanno passare alla cassa del supemercato solo perchè sono gentili.
Quelli che mi colpiscono di più sono i falsi gentili. Ne ho incontrati tanti soprattutto nei luoghi di lavoro.Quando hanno il cliente o il collega davanti o al telefono sono gentili, a volte al limite della melensaggine, poi appena se ne va (o appena finisce la telefonata) sono insulti e parolacce. In genere sono apprezzati, invece, soprattuto le prime volte, la cosa mi colpiva come un pugno allo stomaco.
Saluti a tutti
Catia

 0   |    0

Anita

4 ottobre 2006, 11:21

Al contrario vorrei dire invece quanto spesso mi sia capitato di andarmene in giro col naso per aria e proprio nella "fredda" Londra di incrociare lo sguardo di passanti frettolosi (non sempre uomini) che comunque avevano il tempo di un sorriso, motivato solo dall'incrociare il mio sguardo da bambinetta (?di 32 anni?), che subito ricambiavo. Ricordo che in un'occasione in particolare mio papà rimase rapito positivamente quando mi chiese se conoscessi quella tale passante alla quale avevo sorriso naturalmente, ricambiata, ed io molto semplicemente risposi di no. Che bellissima sensazione, quella di parlarsi senza dire nulla anche con perfetti estranei che in quel momento condividono esattamente la stessa frequenza?vorrei ricordare che come esistono tanti MISTAISULLE ci sono altrettanti SORRIDIAMOCISOTTOQUEST'OMBRELLODILUCEFRATERNA.

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news