Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

La mamma è il più importante webmaster della tua vita fetale.

La mamma durante la vita intrauterina è la più importante  webmaster del sistema operativo fetale. Le primissime mappe cognitive emozionali che per tutta la vita genereranno i solchi, i paesaggi dell’anima e che condizioneranno i nostri comportamenti, le nostre scelte affettive, il nostro ottimismo o pessimismo nella vita dipendono in primis da lei.

 

Allan Hobson psichiatra ricercatore della Division of Sleep Medicine, Harvard Medical School parla di protocoscienza e definisce con questo termine l’inizio dell’attività onirica o  REM del feto datandola alla ottava settimana gestazionale. Hobson afferma che una depressione materna durante la gestazione è in grado di assotigliare la corteccia cerebrale del feto.

La protocoscienza,  corrisponde al primordiale stato di organizzazione dell’encefalo che rappresenta le fondamenta sulle  quali strutturare la  cognizione e l’emotività che ci porteremo dietro nel mondo. Frontiers in Psychology PMCID: PMC4191565 2014.

 

Bottos e Tonin (1983) affermano  che anche nella vita intrauterina sappiamo distinguere il bene dal male : " esiste nel feto una organizzazione in grado di discriminare, attraverso la propria struttura, ciò che è significativo per essa da ciò che non lo è".

 

Studiosi quali Rigetti. P., et al  (1998)  parlano di stati dell'Io prenatale: "…durante la gestazione il feto è continuamente interessato da flussi esperienziali che danno consistenza al suo Io. Le stimolazioni, le emozioni, il rapporto con il mondo intrauterino ed esterno sono delle forze dinamiche coinvolte nel processo di origine e maturazione psichica".

 

A otto settimane si evidenzia la prima forma di sensibilità cutanea, gli organi gustativi sono maturi alla quattordicesima settimana. Alla nascita le preferenze gustative sono già molto nette. L'apparato olfattivo si sviluppa tra la undicesima e la quindicesima settimana. Per il neonato è possibile evidenziare nelle prime ore dopo la nascita il riconoscimento di stimoli olfattivi sperimentati in utero. Il piccolo è attratto appena dopo la nascita dall’odore della madre, del seno  e del latte materno.  Per quanto riguarda l'apparato uditivo, il feto ode dalla ottava settimana. L'ambiente uterino è ricco di rumori provenienti dai funzionamenti fisiologici del corpo della madre: battito cardiaco, tosse, borborigmi ecc. , ma anche la sensorialità ambientale è già attiva.

A ventiquattro settimane le capacità del sistema uditivo sono paragonabili a quelle dell'età adulta. Alla nascita l'apparato visivo è sviluppato fino a consentire la messa a fuoco di un oggetto posto davanti al viso del neonato alla distanza di venti centimetri.

 

Si nota una precocità nello sviluppo fisico e psicologico condizionata da una interazione genitore-bambino positiva e ricca. Il feto è in grado di mostrare una precisa attenzione e responsività ai giochi tattili e alle tenerezze dei genitori, per esempio rispondendo con i classici calcetti.

Viene dunque posta particolare enfasi sull'importanza di avviare una precoce comunicazione affettiva tra genitori e feto.

 

Quando si parla di comunicazione gestante-feto non bisogna dimenticare che, oltre ad avere un legame "speciale" con il bambino, la gestante rappresenta il "webmaster" dell'anima del figlio. Naturalmente il feto possiede anche un proprio corredo karmico che deriva da esistenze impresse nel suo genoma.

 

Alcuni studi hanno verificato che il feto è influenzato da intensi turbamenti degli stati emotivi materni e che esso manifesta nelle ore  successive all'evento disturbante  uno stato di agitazione motoria.  Se la situazione di stress materno persiste nel tempo, l'eccitazione motoria fetale diventa un tratto stabile  ad esempio riflettendosi con una riduzione di peso alla nascita.

 

Il ruolo maggiormente patogeno nei confronti del benessere del feto sembra sia assunto dalla presenza prolungata di elementi stressanti che comportino una minaccia per la sicurezza emotiva della madre, particolare peso sembrano avere le violenze fisiche e psicologiche derivanti dalle tensioni coniugali.

 

Uno studio  svolto su 163 donne in gravidanza e, successivamente, sui loro figli ha rilevato che la non accettazione della gravidanza e del feto da parte della madre determina un comportamento di tipo deviante o patologico nei bambini. Anche l'atteggiamento paterno non accettante si è visto interferire nel vissuto materno e di conseguenza nella sensibilità del feto. Il feto è un depositario delle emozioni materne e di conseguenza i soggetti caratterizzati da una solida fiducia di base e da buona autostima sono stati fino dai primordi della loro vita intrauterina amati e desiderati.

 

Da questi presupposti nasce la mia innovativa ed efficacissima metodica di cura: l’ipnosi evocativa fetale.

La ipnosi evocativa favorisce la rivificazione del periodo di esistenza intrauterina, cioè la possibilità di far rivivere con fine catartico le emozioni e i traumi cognitivi ed emozionali del feto curandone le angosce, le paure, i sentimenti.

 

Si tratta di una vera opera di ricodificazione del sistema operativo sorgente, dei source code nativi in grado di condizionare le mappe cognitive emozionali per tutta la vita.

Questi territori esistenziali intauterini non sono raggiungibili dalla comune psicoterapia dinamica o cognitiva comportamentale, ma soltanto da una psicoterapia evocativa che utilizzi l'ipnosi evocativa.

 

Affermo che la madre è per nove mesi il primo e più importante "webmaster" del nostro animo : la programmatrice primaria dei nostri software esistenziali.

 

Sono solito risalire alla sorgente dei conflitti, ricercare le cause primigenie delle patologie del comportamento, della affettività e questo recupero in ipnosi evocativa del tempo fetale è fondamentale per una finalità di cura radicale delle psico-spirito patologie.

 

Potrei titolarmi come un programmatore informatico spirituale dei traumi affettivi del feto, un hacker buono capace di introdursi in reti informatiche e karmiche protette al fine di far rinascere con una nuova operatività chi è stato deprivato dall’amore.

In poche e troppo essenziali parole potrei definirmi una "levatrice" un medico socratico che tramite una maieutica d'amore aiuta i suoi pazienti a rinascere. Questo è il più bel lavoro del mondo!

Buona vita Angelo Bona

Postato il: 04/07/2016 | Letto 8.320 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post5 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu
Avatar Eleonora Arbusto

Eleonora Arbusto

6 luglio 2016, 16:54

La MADRE che generò Gesù, porto' il Cristo a sollevare una pesante croce, eppure era stato desiderato ed amato. Con questo voglio dire che il dolore ha un senso profondo evolutivo. Se poi, vogliamo fare una chirurgia all anima, sono d accordo, quello che tutti e non solo donne, dovremmo "ritoccare".

 0   |    0

lucia

5 luglio 2016, 21:42

buongiorno,
sono assolutamente d'accordo su quanto afferma, tanto è vero che da anni esiste e pratico nel mio studio, una particolare riflessologia plantare definita metamorfica che lavora a livello energetico per individuare e aiutare a sciogliere eventuali blocchi risalenti alla nostra vita fetale

 0   |    0

Giusy

5 luglio 2016, 13:55

Buongorno dott. Bona, leggo con interesse quanto ha appena scritto e postato .. Come si può agire, intervenire, quando si è stati rifiutati per 9 mesi con più tentativi di aborto e, essere riusciti nella nascita verso il mondo.. ?

 0   |    0
Avatar fafi

fafi

5 luglio 2016, 10:23

Che meraviglia sapere che è tutto ripercorribile e sanabile attraverso l'amore e che ci sono persone, medici, maestri non maestri come te, Angelo, che mettono la loro luce in questa direzione!

 0   |    0

gianpiero

4 luglio 2016, 18:55

Questo post lo adoro. Trovo questo argomento davvero affascinante. Son totalmente d'accordo con lei quando si definisce come un "amorevole levatrice".

 2   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news