Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

La medicina che non devi sapere: il colesterolo, l’affare più grasso del mondo!

Certamente avrai fatto un esame del colesterolo totale, HDL, LDL e dei trigliceridi e avrai notato quanto si siano abbassati i valori considerati nella norma.

 

Pare che il colesterolo totale debba essere inferiore a 200 mg/dl, che il colesterolo buono HDL debba superare i 45 mg/dl, che il colesterolo cattivo LDL debba stare sotto i 150 mg/dl e i trigliceridi debbano essere inferiori a 150 mg/dl.

 

Ricordo quando frequentavo da studente di medicina le corsie dell’Ospedale Maggiore di Bologna quaranta anni fa, che il fatidico colesterolo totale doveva assestarsi sotto i 220 mg/dl.

 

Leggo poi degli strali lanciati dal Prof. Philipe Even  professore emerito dell’Université Paris Descartes, presidente dell’Institut Necker di Parigi, che mette in dubbio la distinzione tra colesterolo cattivo e buono e si scaglia contro chi accusa il colesterolo fino a produrre una apologia dello stesso: per lui il colesterolo è innocente ed anzi lo santifica.

 

Senza il colesterolo dice Even  l’evoluzione si sarebbe bloccata, le cellule sarebbero distrutte dallo stress ossidativo, il cortisone non esisterebbe, scomparirebbero gli ormoni sessuali, la vitamina D ecc.

 

Una posizione mi pare più equilibrata viene presa dal Dott. Alberto Donzelli direttore del Servizio educazione all’appropriatezza della Asl di Milano il quale afferma che in Italia fa discutere la Nota 13, emanata a fine 2012 dall’Aifa (agenzia italiana del farmaco), che indica nuovi parametri per le soglie di colesterolo LDL (cattivo) da considerare ponendo a rischio più di un terzo della popolazione!

 

Mi chiedo ora alcune cose:

Come mai si disconosce che nella formazione della placca ateromasica (accumulo di grasso nelle pareti arteriose) è fondamentale l’omocisteina (amminoacido solforato)  che non viene mai richiesta e che non rientra tra gli esami mutuabili dal SSN?

Ricordo che l’omocisteina si lega al colesterolo cattivo LDL generando un complesso diabolico e inscindibile dalle  nostre cellule immunitarie (macrofagi) che diventano il cuore del trombo (vedi trombosi) . Ventura e et al 2009 PMID: 19084060.

 

Come mai visto il punto  precedente non viene mai valutato il valore di un colesterolo non solo cattivo, ma cattivissimo che è definito lipoproteina (a) e che insieme alla omocisteina eleva il rischio di malattie ischemiche vascolari acute quali infarto miocardico, ictus ecc.? Come mai la lipoproteia (a) non rientra negli esami coperti dal SSN negli sreening preventivi?

Cioni G et al (2016).

 

Il collega medico dott. Giuseppe Traversa dell’Istituto Superiore di Sanità Ricercatore del Reparto di Farmacoepidemiologia dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma ci informa che per le statite atorvastatina e la rosuvastatina nel 2011 il SSN ha speso 800 milioni di euro!

 

Leggo ancora un parere del dott. Alberto Donzelli. Il collega afferma che le statine si usano nella prevenzione primaria in persone che non hanno avuto infarti o ictus. Peccato egli dice che nelle persone con basso rischio si riducano gli eventi cardiocascolari, ma non la mortalità che tende ad aumentare dell1-2 %.

 

Ora vorrei che non si fraintendesse la mia ricerca che è motivata da un virtuoso orientamento verso la verità.

 

Visto che mi interesso prevalentemente di prevenzione, mi chiedo con un dilemma che mi rimbomba nella coscienza: “ Curare preventivamente pazienti senza rischio cardiovascolare, ma solo con un valore di colesterolo lievemente superiore ai parametri, forse opinabili, fissati nel  2012 per il colesterolo LDL con le statine ha un senso?

 

Non sto parlando delle gravi ipercolesterolemie e dei pazienti con patologie cardiovascolari gravi. Sto parlando dei pressochè sani!

 

Pare che le statine incrementino anche in questi pazienti con un colesterolo appena borderline il cosidetto NOD (New-Onset Diabetes Mellitus ) 

Bakes JM 2016  PMID 26954655

 

Forse per i pazienti con un colesterolo appena oltre il limite  sarebbe meglio mutare lo stile di vita, modificare l'alimentazione riducendo drasticamente i grassi animali, latte, latticini, dolci e zuccheri e magari aumentare l'attività fisica. Esistono poi rimedi naturali che in Italia sono fruibili come il riso rosso fermentato , gli omega-3 EPA E DHA , la curcuma, la vitamina C, e la fantastica vitamina D, la vit Jafari T et al 2016

 

Anche il resveratrolo ha un effetto sul colesterolo LDL e sto valorizzando la polidatina che praticamente è il precursore del resveratrolo, possedendo un assorbimento migliore essendo idrosolubile ed un effetto quaranta volte superiore.

 

Non voglio sentenziare e sancire dogmi. Questo articolo serve per aprire un dibattito a cui ti prego di partecipare attivamente e non solo come fruitore passivo.

 

Ti devo confessare che mi pare che con l’uso indiscrimiato di statine si stia esagerando in prevenzione. Mi viene un dubbio. Forse perché si tratta dell’affare più “grasso del mondo”?

La risposta soffia nel vento, ma se non c'è vento dammi lo stesso una parere.

 

Buona vita Angelo Bona

Postato il: 18/09/2016 | Letto 58.379 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post14 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

Luna

25 settembre 2016, 19:45

Io ho 250 di colesterolo cattivo nn voglio prendere le statine prendo ogni tanto qualche integratore con scarso risultato....che fare?

 0   |    0

rivelazione

20 settembre 2016, 05:32

concludo il mio pensiero: mi chiedo solo se guardandosi allo specchio la mattina (ma magari anche la sera), non abbiano mai un sussulto.

 0   |    0

rivelazione

20 settembre 2016, 05:30

questo abbassare continuamente la soglia della 'pericolosità' è certamente uno dei TANTI grassi affari che big pharma fa alle spalle della gente. visto che tutto è bene così com'è, cerco di non pensare (eccessivamente =D) male di queste persone.

 0   |    0

laura

19 settembre 2016, 14:57

argomento interessante mio padre ha sempre avuto colesterolo alto n on ha mai preso niente a 90 anni gli esami non hanno più confermato colesterolo siamo 3 figlie con ipercolesteromia famigliare io ho sfiorato 500...una sorella pure LES sono vegetariana e faccio palestra...ma.....

 0   |    0
Avatar Angelo Bona

Angelo Bona

19 settembre 2016, 13:43

Vi ringrazio della partecipazione e dei commenti molto indicativi: è proprio un "grasso" affare! Buona vita

 0   |    0
Avatar PAOLA TS

PAOLA TS

19 settembre 2016, 11:46

Ho scoperto l'omocisteina grazie ad Angelo.Quando ho chiesto al mio medico di misurarla anche a mio marito che aveva avuto un infarto ha acconsentito, dicendo che è più importante misurare quella che il colesterolo...ma allora perché non gliela aveva fatta fare prima??? Medici davvero sconcertanti

 1   |    0

aurelia mastronardi

19 settembre 2016, 11:37

sono aurelia con lac postivo- omocisteina alta- colesterolo oltre i 200, prendo vit D 100.000 unita pro/mese-placca aterotica su carotide- non statine- globalmente benino, ma non prendo farmaci anti ldl: il prof che mi seguirà è scettico , gli anti aggreganti hanno gia rovinato lo stamaco..che fare

 1   |    0

andrew

19 settembre 2016, 11:27

rimango allibito dell'apparente ignoranza del SSN,infatti i medici lo sanno ma sembra che a loro non interessa,loro agiscono solo quando la malattia è già in atto, è come essere dei robot che riconoscono solo la causa ma non l'effetto e questo lo trovo sconcertante!!!!

 1   |    0

Claudio Peretti

19 settembre 2016, 11:01

una volta facevo ogni anno il test del colesterolo. Ora ho completamente smesso: era sempre perfetto, nonostante mangiassi carni rosse, salumi e bevevo regolarmente vino e caffè a volontà. Ora ho 72 anni e non voglio fare una vita da malato per morire sano.

 1   |    0

Renzo

19 settembre 2016, 10:56

Io ho il colesterolo totale a 230, quello HDL basso e quello LDL alto: sono iperteso e assumo betabloccante, HCT, e sartano ma il mio cardiologo (che stimo una degna persona), mi ha detto di non stressare l'organismo anche con le statine. Speriamo abbia ragione lui. Renzo

 1   |    0
Avatar PAOLA TS

PAOLA TS

19 settembre 2016, 10:30

Sempre avuto colesterolo alto, è un fatto genetico. Con dieta stretta e riso rosso non scende sotto i 200,per fortuna è alto quello buono.L'omocisteina su consiglio di Angelo la controllo con l'acido folico.Avevo provato le statine anni fa,ma mi distruggevano i muscoli. Però immagino che rendano...

 1   |    0

intro

19 settembre 2016, 09:54

Io ho quattro figli: la prima ci hanno detto che per non rischiare di soffocare doveva dormire a pancia in giù, la seconda a pancia in su, il terzo rigorosamente di lato, stesso ospedale a sette anni di distanza.
Il quarto ha dormito come gli pareva. A buoni intenditori ...

intro

 2   |    0

Emendi Ettore

19 settembre 2016, 09:00

buongiorno Dott Bona , credo anchio che sia un Grasso Affare ...
e non solo per il colesterolo...
le industrie CHIMICHE fanno grandi affari curando sintomi...si guardano bene dal curare la Causa dei Sintomi... se non ci fosse il Businness la popolazione sarebbe sicuramente piu' sana..

 1   |    0
Avatar fasopaolo

fasopaolo

19 settembre 2016, 07:28

Quando ho iniziato la Mia avventura in Sanità (1987) i valori di colesterolo erano molto superiori agli attuali (credo 260 mg/dl). Dopo qualche anno sono stati abbassati a 220 e ad un certo punto, visto che le case farmaceutiche dovevano incrementare il guadagno, è stato portato a 200 mg/dl.

 1   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news