Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

VI SENTITE DI APPARTENERE ALLA MASSA CRITICA?

Salve, massa critica!A noi con melodia gioiosa da lungi risonante, come gli epici canti del nostro popol bruco,risale il mio ultimo libro.Risale  pieno, ironico, gagliardo, come i nostri cento battaglioni spirituali , e nel cor cercan le deste a ragionar di samadhi ville e cittadi. Cari amici, il concetto di massa critica è entrato nell'uso comune ed indica una soglia quantitativa minima oltre la quale un fenomeno si autosostenta espandendosi. Sia in fisica atomica che nell'universo della comunicazione possiamo ritrovare questa importante legge. Il termine si riferisce anche alla hundredth monkey o centesima scimmia. Sull'isola di Koscima, una macaca di diciotto mesi ha improvvisamente imparato a lavare nell'acqua di mare le patate offerte dagli etologi. La scimmietta insegnò lo stratagemma anche ai suoi compagni ed immediatamente venne acquisito un nuovo comportamento nella collettività. Forse cambiando noi stessi, aprendo il nostro cuore possiamo  pensare di attuare una rivoluzione spirituale capace di mutare l'intero pianeta. Cosa ne pensate? Appartenete alla massa critica? Buona Vita Angelo Bona

Postato il: 12/10/2006 | Letto 26.591 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post20 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

francesco

4 novembre 2006, 18:43

Si tratta della risonanza morfica di Sheldrake, ma l' aspetto più strano è che a seguito del raggiungimento della massa critica ( 100 scimmia) anche la altre scimmie in altre isole distanti fra loro e non collegate fra loro, hanno imparato a lavare le patate dolci,
quindi si ipotizza che l' informazione cosi prodotta divenga disponibile immeditamente a tutti attraverso un campo spirituale, Secondo me , noi dovremmo raggiungere una massa critica di persone buone ,per rendere disponibile a tutti la bonta, il fatto è che invece il mondo s'incattivisce sempre di piu e quindi la massa critica si sta portando verso la cattiveria e qundi ci incattiveremo tutti e andremo ad una nuova guerra mondiale, purtroppo . Bisogna invertire questo trend, pregare , andare in chiesa ,od in moschea non è sufficiente, bisogna boicottare anche i film violenti, pornografia, prostituzione, i prodotti che vengono dallo sfruttamento di altri esseri, le mode volgari , i locali " di trasgressione" , insomma non farsi allineare . scusatemi se il pensiero è incasinato.

 0   |    0

odette

15 ottobre 2006, 20:37

Grazie ! Mi sono commossa ...ti voglio tanto bene

 0   |    0

odette

15 ottobre 2006, 14:11

Ciao massa critica , è stato avvicinandomi a questo sito e leggendovi quotidianamente ,come fosse una preghiera,
che ho potuto uscire dal periodo buio della mia malattia e vedere la luce.Diciamo che sono un allieva che ha compreso e fatta sua la lezione , perchè da quando ho aperto il mio cuore vedo tutto con gli occhi dell'amore e sono serena .
Grazie !Vi voglio bene.

 0   |    0

catia

14 ottobre 2006, 08:55

Scusate se mi intrometto: non so se faccio parte della massa critica, per quanto mi sforzi di capire e di portare il mio contributo al mondo, sono bel lungi dall?essere come vorrei e poi a Roma non c?ero. Leggo con emozione i racconti di chi c?era ma io conto di andare a Milano a marzo, per capire, appunto.
La riflessione sull?Uno e sul fatto che siamo tutti collegati, mi ha fatto pensare una cosa e la scrivo per chiarirmi le idee.
Sono d?accordo quando leggo che non dobbiamo ?chiamarci fuori? pensando di essere ?le brave persone?, perché comunque se non uccidiamo o non truffiiamo in questa vita è perché probabilmente lo abbiamo fatto in passato. Sono d?accordo quando leggo che non possiamo crederci estranei al male, perché siamo collegati a tutto quello che succede. Forse il mio ego mi impedisce ancora ferocemente di considerarmi parte dell?Uno e forse faccio ancora fatica a capire.
Ma il concetto ?siamo tutti responsabili di quello che fa una persona? contiene secondo me il germe pericoloso di ?sono tutti responsabili di quello che faccio io?. Dopotutto se io sono responsabile di un omicidio in Cina, perché il contadino africano non dovrebbe esere responsabile della truffa che deciso di mettere in piedi io? Siamo tutti collegati e va bene ma ?tutti sono responsabili? non diventa facilmente e pericolosamente ?nessuno è responsabile?? A me sembra che di tutto il mondo abbia bisogno tranne che della deresponsabilizzazione. Mi pare che ognuno di noi dovrebbe invece assumersi PIU? responsabilità per le scelte che compie, non di meno . Credo che ognuno ? ferma restando la compassione che dobbiamo a noi stessi e al mondo- dovrebbe essere lucidamente consapevole delle cose che fa e non continuare a dare la colpa alla mamma, al capo, alla società o a tutti tranne che a se stesso. Siamo tutti Uno, ma l?evoluzione è individuale, il Karma è individuale, il libero arbitrio è mio. Dopotutto lo stesso Dott;Bona non mi sembra sempre tenero con chi fa scelte contrarie all?anima, non mi pare che si assuma la colpa delle scelte altrui. E ripeto, non con questo voglio dire che dobbiamo tirarci indietro dal fare la nostra parte e dal portare al mondo quello che possiamo (non indendo dire che il male ?non mi riguarda?).
E? un concetto difficile per me ma continuerò a cercare di capire
Saluti a tutti
Catia

 0   |    0

Silvia

13 ottobre 2006, 21:50

Cara Brigitta, hai centrato il problema "quotidiano", le basse vibrazioni con cui ci si deve "confrontare". Dopo l'esperienza del seminario si ha un pò di difficoltà nel rapportarsi con gli altri nella quotidianità, nello svolgimento delle "cose" che appaiono sempre più "futili". Ma è anche vero quello che dice Francesco, la risonanza del nostro Amore può stimolare le "funzioni" addormentate delle persone con cui veniamo a contatto. Certo, forse, non potremo cambiarli radicalmente ma la percezione della positività di una persona, l'Amore che emana è difficile che non penetri e pertanto mi associo al pensiero di Tiziana, Barbara e Matronix: tenere aperto il nostro cuore e diventare la "centesima scimmia". Vi voglio bene "massa critica". Silvia

 0   |    0

Brigitta

13 ottobre 2006, 20:02

Caro Angelo, hai ragione: dimenticavo che i reporter oramai non si schiodano più dalla scrivania se non gli offri almeno un buffet. Vada per le patate sporche allora. Invece per quanto riguarda l?alzarmi brandendo il tuo libro (che posseggo ma non ho ancora finito) potremmo fare così: se Gian Luigi porta il sottofondo musicale e tu mi ipnotizzi (altrimenti non posso garantire la cooperazione delle mie corde vocali in pubblico) potrei perfino intonare quel remake (a cura di tale Bona Druid) di una famosissma canzone della mia infanzia. Se la memoria non m?inganna era più o meno così:
How many loves must a girl suffer through /before she wisens up? ? The answer, my friend, is throwin? out the worm. The answer is throwin? out the worm (quello della mela s?intende, non il libro).
A quel punto tutti gli altri appartenenti alla massa critica presenti in sala si aggiungeranno al coro sventolando libri al posto di accendini sopra la testa e si creerà una magica atmosfera coinvolgente.
Posso rassicurare chi leggesse nella levità delle mie righe pericolosi segni di squilibrio psichico che si tratta più che altro di un tentativo di esorcizzare un repentino calo di vibrazione prodottomi dal fatto di lavorare su un documento dell?agenzia delle entrate scritto in ostrogoto italianizzato.

 0   |    0

Francesco

13 ottobre 2006, 19:53

Credo che la responsabilità, l'assunzione in toto delle conseguenze delle proprie azioni sia fattore propedeutico a sentire davvero l'importanza della comprensione e dell'attenzione da tributare a chi condivide con noi questo movimento verso l'Uno. Credo infatti che tale comprensione ed attenzione possano, come diretta conseguenza, aprire il cuore di chi ci sta vicino, se tale cuore è chiuso alla vita dalla paura, dal rancoreo da altri fattori "anticonsapevolezza". Il nostro comportamento, quindi, è secondo me fondamentale nell'aumentare la massa critica. Non tutte le persone che vedo intorno a me sono pronte a recepire certi messaggi, come quelli che ho avuto la fortuna di ricevere al seminario di Roma, tuttavia sono convinto che se queste persone sentono intorno a loro amore, comprensione, un cuore aperto e vibrante, per "risonanza" possano pian piano riattivare certe importanti "funzioni" del proprio cuore, andando così ad alimentare la massa critica. Tutto è Uno, tutto è strettamente correlato, no? Un forte abbraccio a tutti voi.

 0   |    0

Enrico

13 ottobre 2006, 18:07

Caro Angelo,
provo a far sentire anche la mia voce, anche se tu sai già molto bene che, per quanto mi riguarda, ritengo fermamente il fenomeno sotteso dalla massa "cri-s-tica" l'unica speranza.
Da ormai troppo tempo l'antica sapienza è rimasta monopolio di pochi, i quali purtroppo non sempre hanno mantenuto fede al giuramento originario, provocando la progressiva caduta del genere umano e la conseguente sempre maggiore sofferenza della "mater dolorosa".
L'alternativa al mancato risveglio, non la voglio nemmeno prendere in considerazione tanto mi fa venire i brividi.
Non c'è bisogno di ricordare che per erigere una nuova costruzione sullo stesso suolo bisogna prima procedere all'abbattimento della vecchia, e tanto mi basta.
Al giovane Gian Luigi del quale percepisco la freschezza e la maturità voglio dire che personalmente ho alcuni cari amici sardi estremamente evoluti dal punto di vista spirituale ed energetico che molto devono all'asprezza ed alla profonda bellezza della loro terra. Può essere che Gian Luigi debba prima imparare a "sentire" non solo ad ascoltare cio che di atavico aleggia tra la sua gente. Sono convinto che ne rimarrebbe profondamente e piacevolmente sorpreso.

 0   |    0

Roberta

13 ottobre 2006, 15:26

Ciao a tutti,
Scusate per questo intervento, fuori tema, ma forse non tanto, ma vorrei lanciare un appello a voi, a voi amici della massa critica. Vi giuro che non e' uno scherzo e spero che lo possiate sentire. Stamattina a Sesto San Giovanni in provincia di Milano e' stata rapita da una zingara una bimba neonata di 20gg dalla sua carrozzina. La mamma e' disperata e dice di non essersi accorta di nulla. Mio marito che e' un tassista a Sesto mi dice di aver assistito alla scena della madre in lacrime. Vi chiedo di voler pregare per la bambina e per la rapitrice, affinche' si ravveda. Io lo spero per la madre della bambina. Sono mamma anche io ed il mio cuore non riesce a concepire un dolore piu' grande. Grazie a tutti voi amici, spero di non essere patetica, ma anche se e' cosi' non m'importa, quanlcuno di voi spero accogliera' la mia richiesta di preghiera. Sto scrivendo d'impulso. Non so a chi altro rivolgermi. Dopo altrettante notizie simili, di rapimenti di minori, come per esempio la vicenda del piccolo Tommy, mi vengono i brividi. Scusa Angelo per aver approfittato di questo spazio, l'ho fatto solo perche' so che il messaggio viene pubblicato subito, spero che venga letto a molti ed u grazie di cuore a tutti!!!

 0   |    0

Roberta

13 ottobre 2006, 15:11

Ciao a tutti!
Si, mi sento di far parte della massa critica per il solo motivo che ogni giorno cerco di lavorare su me stessa con la comprensione dei miei sentimenti/pensieri/azioni e con la conoscenza. Sono in cammino con tutti voi e qesto spazio creato dal caro Dott. Bona e' molto prezioso, uno spazio che desideravo da tanto, ed ora esiste! Mi sento partecipe e sento di avere tante persone con cui posso condividere delle idee, dei pensieri, delle emozioni, delle vibrazioni. Speriamo tutti insieme di poter "innondare" il mondo con tutta questa energia, che e' tanta lo sento, di cambiare il nostro cuore e quindi quello degli altri, alla musica dell'uni-sono.

 0   |    0

Roberta

13 ottobre 2006, 15:06

Grazie Alina, le tue parole mi hanno toccato nel profondo, sonon belle e preziose. un abbraccio
Roberta

 0   |    0

Per Alina

13 ottobre 2006, 14:32

Grazie per esserti diluganta, e per tutte le tue mancanze...
un abbraccio barbara

 0   |    0

Alina

13 ottobre 2006, 12:57

Da ragazzina ascoltai una grande anima commentare un episodio di omicidio e dire..finchè ci sono le vittime nel mondo , ci saranno gli assassini. se si smetterà di essere vittime non ci saranno più neanche gli assassini non avendo senso di essere. quando una persona uccide,foss?anche dall?altra parte del mondo(l?illusione di una realtà lontana), non dobbiamo giudicare perché ne siamo TUTTI responsabili..siamo UNO.piuttosto dobbiamo domandarci cosa NON abbiamo fatto perché accadesse .e domandò ad ognuno dei presenti:?tu cosa hai fatto per evitarlo..e tu?..e tu? ..e tu?...e io?
allora rimasi davvero sconvolta.
più ci alimentiamo spiritualmente e più ci aiutiamo tutti. uniti..tutti insieme si cresce .è molto dura..e difficile quotidianamente riuscire a non ricadere in alcuni meccanismi distruttivi. A volte sono davvero i miei stessi pensieri ?e ogni volta sento che oltre a far del male a me stessa ,sto facendo male a tutto e tutti. Allora immagino che in quel momento è come se pugnalassi me stessa e chiunque veda..ed esista. sto egoisticamente dividendo l?Uno al quale appartengo ,lo sto lacerando per alimentare l?Ego.pura illusione,effimera che più cresce e più diventa buco nero, voragine divorante.
ma una volta vista la luce, una volta respirata la luce e la gioia del cuore non se ne può più fare a meno.si sta tornando a casa. Tornare indietro è una grande sofferenza. Ciò che si era prima è Un vestito troppo stretto e inadatto. Come quando da bimbi si cresce e bisogna comprare nuovi abiti. Così ora sento la necessità di lasciar andare cose , esperienze, pensieri che non sono più adatti a me e magicamente?l?alchimia .tutto intorno si muove. La gioia di vivere è contagiosa. E sento mio figlio di quattro anni che ride(non sorride.ride proprio)..e gli chiedo?cosa c?è che ti fa ridere ?? e lui: mamma sono felice perché il mondo è tutto colorato..il nero e il grigio mi fanno paura perché non hanno la luce?.
E ora che sento che le divisioni e i confini sono strutture mentali, sono costruzioni da noi abilmente create e consolidate, rafforzate dai secoli,dalle convinzioni.. si è schiusa alla mia anima una sensazione di infinito , un respiro gioioso che tutto contiene.una possibilità.La possibilità.il dono d?Amore più grande che ci è stato dato, perchè ci consente di essere noi responsabili di questa meravigliosa dimensione nella quale ora ci troviamo.ci consente di scegliere di coltivare un magico giardino.di poter far rinascere fiori,ridonare luce a colori spenti, diffondere profumi.
perchè così come le creiamo le divisioni,così le possiamo destrutturate.il cuore respira d?Amore.Glielo dobbiamo permettere, ce lo dobbiamo permettere e si aprono vallate dove il vento soffia..e si può danzare ridendo . questo fluido dissipa, circola e arriva dove deve, perché è sapienza pura.
ho capito che anche il solo poter credere di poter risolvere problemi altrui era sbagliato. Parte tutto da me. Se permetto all?Amore di vivere nei miei pensieri, nei miei respiri , nelle mie parole e nei miei gesti..se ci riesco, ?Lui? magicamente respirerà, si diffonderà ed andrà a far luce nelle ombre fuori e dentro me.
Eppure il messaggio di Cristo viaggia nel tempo..ce l?abbiamo avuto sempre lì..così Vero nella sua semplicità..poche parole AMA IL PROSSIMO TUO COME TE STESSO. Siamo Uno.
Grazie a tutti voi perché riesco a sentire tutto questo e ad esprimerlo e grazie al Dott. Bona che è un potentissimo catalizzatore. Basta entrare nel suo studio ed è come se si entrasse in un?altra dimensione.Basta che è presente in un posto e muove energie .è un alchimista.E? una vita dedicata a questo.All?Uno . davvero un grande esempio.
chiedo scusa se mi sono dilungata e per tutte le mie mancanze.
Alina

 0   |    0

Angelo Bona

13 ottobre 2006, 06:28

Ciao Brigitta, ma se ai giornalisti piacessero le patate sporche? Vista la sozzura di cui si interessano quotidianamente, propongo di mantenerle impolverate e di usarle come accalappiareporters. Al contempo gli appartenenti alla massa critica spargeranno la voce dell'avvistamento del Piteco. Per interessarli occorrerà un racconto sportivo e sanguinario con risvolti politici. Ad esempio si potrà spargere la notizia che un Piteco, validissimo centrocampista del Wormside(la squadra del Bruco) ha improvvisamente ucciso due guardalinee che parlavano di TAV e di cuneo fiscale. Alla domanda cosa sia il Piteco, tu Brigitta ti alzerai brandendo il mio libro dicendo: "La risposta soffia nel Bruco". Dopo averlo avidamente letto alcuni di loro risolvendo il koan(domanda senza risposta) raggiungeranno il brucori ovvero il samadhi bruchico e passeranno dalla nostra parte. Che ne dici? che ne dite?

 0   |    0

Brigitta

13 ottobre 2006, 01:59

Ciao Gian Luigi. Eccoti un?ascoltatrice radio massa critica. Hai per caso bisogno di una mano con quelle patate? Però se vogliamo che anche gli altri macachi imparino qualcosa forse dovremmo trasformarlo in una caccia al tesoro. Sai, i macachi un po? gnucchi scappano alla sola vista di un libro e imparano solo con l?apprendimento esperienzale. Che ne dici se affittiamo un camioncino portavalori e camici da laboratorio? Ci cerchiamo una spiaggia un pochino appartata ma comunque vicino al loro accampamento e montiamo dei paraventi, tanti bei cartelli ?Non disturbare? e ci mostriamo indaffarati a trasportare con cura il nostro prezioso carico di patate. Ogni patata lavata la deponiamo in una cassaforte blindata sotto l?occhio lontano ma vigile dei machachi pescatori che ci spiano col binocolo dal mare. Vedrai che di lì a poco le macache-comari allerteranno il sindaco che ci chiederà spiegazioni. Nel frattempo noi invece avremo cercato (e trovato) il Piteco per indire una conferenza stampa in cui lui elargirà un koan ad ogni giornalista che gli fa una domanda. E l?indomani, mentre il resto della popolazione è ancora occupata a discutere le Macacotown news, sicuramente qualche macaco-copione avrà già provato a lavare una patata in mare. Secondo te, una volta che avranno scoperto che la patata salata è più buona di quella insipida torneranno indietro? Mi sa tanto che a quel punto saranno dei nostri ? :))

 0   |    0

Angelo Bona

12 ottobre 2006, 18:21

Caro Michele,
il sito è una terra dai confini aperti senza muri o recinti che ci dividono dal resto del mondo. Dobbiamo vivere con la consapevolezza di rappresentare una famiglia di persone dal cuore aperto, presenti e solidali anche se siamo lontani. La vibrazione di Davide è molto forte ed il tam tam sta producendo una risonanza di Gioia. Parla, parlate del messaggio di non separazione, di non politicizzazione, di non settarismo religioso. Raccontate l'Uno, la dolce novella che la Guida ci sta comunicando.
Buona Vita Angelo Bona

 0   |    0

michele

12 ottobre 2006, 17:39

Ciao Angelo
il seminario mi ha lasciato una carica energetica notevole!
Sto imbrucando tutti i miei Amici e per adesso i riscontri sono solo positivi!
Davide è una grande spinta evolutiva, le sue parole mi attraversano e mi fanno vibrare, capisco quanto tutto il resto sia poco importante.
Sono consapevole di far parte della massa critica per questo non mi è consentito essere indifferente alla necessità d'Amore che c'è dentro di me.
Il compito del bellissimo gruppo di Amici che ho visto a Roma e di chi segue il sito, è quello di far risuonare il messaggio della Guida, ognuno a suo modo con le proprie possibilità, sono certo che sarà un successo!
A presto
Michele

 0   |    0

Matronix (Silvia)

12 ottobre 2006, 12:50

"cambiando noi stessi, aprendo il nostro cuore possiamo pensare di attuare una rivoluzione spirituale capace di mutare l'intero pianeta"... SI SI SI!
Che altro aggiungere? Mi associo a Barbara, provare per credere, funziona! Sia chi scappa che chi resta vicino esercita il suo libero arbitrio, non ci facciamo scoraggiare dagli apparenti "insuccessi", sono solo apparenti, aprire il cuore è un successo di per sé, offrire un'opportunità è un segno di comprensione e responsabilità.
Buona rivoluzione d'amore a tutti!

 0   |    0

Barbara

12 ottobre 2006, 12:20

"cambiando noi stessi, aprendo il nostro cuore possiamo pensare di attuare una rivoluzione spirituale capace di mutare l'intero pianeta"...da oggi utilizzerò questa frase come firma alle mie mail. sono perfettamente di questa idea, e spero che questo concetto raggiunga quelle persone che ogni giorno si lamentano di ciò che non va negli altri e nel mondo che li circonda...noi siamo il mondo che abbiamo intorno. da quando ho iniziata a comprendere l'amore incondizionato e il calore del sorriso, a non pormi nel giudizio, ma nella comprensione, ho notato un atteggiamento immediatamente diverso dalle persone che mi circondano. come gli amici della scimietta, anche i miei hanno cambiato il loro comportamento...alcuni invece sono fuggiti, del resto ho indicato la parola "amici"...il primo passa sta sempre in noi. w la massa critica. un dolce abbraccio

 0   |    0

tiziana

12 ottobre 2006, 11:18

La massa critica è senz'altro una legge di natura, su qualsiasi piano. E solo migliorando noi stessi possiamo incidere su ciò che ci circonda. Prendiamo, ad esempio, il trovarci improvvisamente in un ambiente poco sereno. Se manteniamo il nostro atteggiamento positivo, poco a poco l'atmosfera circostante cambierà. Provare per credere. E dal piccolo al grande il passo non è poi tanto lungo. Vero è che è facile a dirsi e difficile a farsi, ma tanto qualcosa dobbiamo pur fare, o no?

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news