Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

La medicina che non devi sapere: nutriti di quinoa, il superfood degli dei!

La quinoa è una pianta erbacea, un “pseudo cereale”, che appartiene alla famiglia delle chenopodiaceae simile alla barbabietola o allo spinacio.

 

Il 20 febbraio 2013 nella sede dell'ONU, con un discorso di José Graziano Da Silva, direttore Generale della FAO è stato indetto l’anno internazionale della quinoa  per la sua centralità nell'alimentazione di milioni di persone, tanto che Da Silva ha definito  questa pianta "un nuovo alleato nella lotta contro fame nel mondo".


Un po' di storia.


I Maya chiamarono questi semi “il grano degli dei”. Gli Inca consacrano la quinoa come «chisiya mama» che in lingua quechua vuol dire «madre di tutti i semi».

 

I popoli Quechua e Aymara raccontano che grazie al “Grano de Oro” era stata debellata la fame su tutte le Ande.

 

Sono stati ritrovati  reperti archeologici che confermano che già nel 5000 a.C si faceva uso di quinoa nella regione montuosa di Ayacucho (Perù).

 

Con l’arrivo dei conquistadores spagnoli e dei missionari cattolici inizia il declino dell’uso della quinoa, dell’amaranto e della maca che vennero sostituiti con grano e orzo che avevano rese molto superiori.

Il motivo di questo ostracismo della quinoa fu che la “madre degli dei” veniva considerata un cibo eretico offerto dai sacerdoti Inca al dio del sole Inti. Per distruggere la sacralità della religione Inca venne debellata la quinoa.

 

Credo che ancora oggi la scarsa diffusione della quinoa dipenda da politiche alimentari globalizzanti che prediligono  per fini speculativi la diffusione dei cereali OGM.

 

In fondo i “conquistadores” sotto mentite spoglie si sono reincarnati  nelle elitè finanziarie che condizionano  la nostra alimentazione.

 

La quinoa è ora conosciuta e coltivata in Europa, Asia e Africa, USA, Canada specie per le ricerche delle università sudamericane, per la diversificazione delle colture ed il rispetto della biodiversità.

 

La quinoa possiede  una enorme capacità di adattamento e cresce in diverse condizioni ambientali e climatiche.
 

Cresce bene a  livello del mare fino ai 4.000 metri s.l.m,  sia in zone a clima arido e umido, sia in zone tropicali, fredde o temperate.

 

Tutti sanno che la quinoa è priva di glutine ed è indicata per l’alimentazione anche dei celiaci o dei soggetti non celiaci, ma che manifestano la gluten sensitivity, ovvero la sensibilità al glutine.

La qualità delle proteine di quinoa è elevata per ciò che riguarda il contenuto di tutti gli otto amminoacidi essenziali che la pianta possiede tra i quali la lisina e il triptofano che la avvicinano pur essendo una pianta ai prodotti di origine animale. Questa è la principale caratteristica che rende la quinoa un superfood: la ricchezza di aminoacidi per produrre proteine!

 

I carboidrati della quinoa possono essere considerati come un cibo nutraceutico, perché hanno benefici effetti ipoglicemici e inducono un abbassamento degli acidi grassi liberi.
La quinoa ha un bassissimo indice glicemico e va bene nella alimentazione dei diabetici.

 

E' ricca di minerali: calcio, fosforo, potassio, magnesio, ferro, manganese, rame, zinco, sodio.

 

Abbonda di vitamine: quali tiamina (B1), vitamina A, acido folico, riboflavina (B2), niacina (B3), vitamina C e vitamina E

 

Apporta fibre specie solubili che nutrono il microbiota intestinale e contribuiscono a ridurre il colesterolo cattivo LDL.

 

Possiede composti fenolici e flavonoidi con azione antiossidante utile come scavenger (spazzino) di radicali liberi, tra i quali acido ferulico, tannini, acido p-cumarico, acido caffeico che dimostrano che la quinoa riduce i radicali liberi in modo maggiore del grano saraceno.

Il problema delle saponine:

Un problema legato all’assunzione alimentare di quinoa pare siano  le saponine. Esse sono tossiche se iniettate endovena producendo emolisi, ma nella alimentazione non pongono un rischio per la nostra salute specie se la quinoa è scelta nella qualità Real (dolce)  a minore contenuto di saponine. Inoltre si deve sempre lasciare in ammollo la quinoa per farla spurgare di saponine che altrimenti potrebbero provocare nausea e diarrea. Occorre lasciare in ammollo, sciacquare e risciacquare la quinoa con forza più volte in acqua calda alcaliizzata con un pizzico di bicarbonato e le saponine se ne vanno.

 

Ho trovato poi alcuni articoli interessanti che nobilitano la quinoa come cibo antidiabetico ed antipertensivo ( Ranilla LG 2009)

 

Viene segnalata la funzione antiossidante ed antitumorale della quinoa ( Gawlik- Dziki-U 2013)

Viene sancita la sua utilità nella alimentazione dei celiaci ( Zevallos VF 2014)

 

Si chiarisce l'importanza della quinoa come super food. (Bazile D 2016)

 

Ho letto che nelle persone con calcolosi renale occorre non abbondare in quinoa. Anche nella diverticolite eviterei i chicci e userei solo farina e pasta.

 

In sintesi i pregi superano per la quinoa i piccoli difetti e controindicazioni. Quindi esprimo un parere favorevolissimo al consumo di questo "Grano de oro", Madre di tutti i semi.


Dove trovare la qualità Real dolce? Beh, faccio uno strappo alla mia regola, ecco la dritta per te ed il link. dovetrovarelaquinoa.

 

Buona vita Angelo Bona

Postato il: 13/11/2016 | Letto 30.783 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post2 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

19 novembre 2016, 11:51

I “conquistadores” si sono reincarnati  nelle elitè finanziarie che condizionano  la nostra alimentazione... Se non è cosi, sicuramente hanno lo stesso ruolo di colonizzare distruggendo la cultura che ci unisce alla Madre Terra per imporre i propri interessi.Proverò a piantarla nel mio orticello.

 0   |    0

GianpieroM

15 novembre 2016, 08:05

sinceramente non sapevo proprio che la quinoa avesse così tanti aspetti positivi...si scoprono sempre cose nuove :) Grazie

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news