Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

La medicina che non devi sapere. La lipoproteina(a): il colesterolo cattivissimo!

Nel check-up che propongo per valutare una prevenzione di base dai rischi più evidenti di perdere la nostra salute c’è questa misconosciuta lipopoteina (a) o Lp(a).

 

Non capisco come mai vista l’attenzione che i clinici pongono sul colesterolo LDL e sui trigliceridi, veri spettri delle nostre analisi di laboratorio, non si faccia debito riferimento ad un colesterolo non solo cattivo, ma cattivissimo rappresentato dalla lipoproteina (a).

 

Sembra che per sapere il valore della Lp(a) si debba piangere in aramaico!

 

Come mai un parametro di così elevato rischio di malattia coronarica, infarto miocardico, ictus, arteriosclerosi ecc. è praticamente disconosciuto e occultato dalla omertà generale?

 

Cosa è la lipoproteina (a)? Si tratta del colesterolo dei colesteroli, un killer,  una lipoproteina a bassa densità simile al più famoso colesterolo cattivo LDL. La lipoproteina (a) è stata scoperta  nel 1963 dal dott. Kare Berg  docente di genetica presso l’Università di Oslo e questa molecola varia da individuo a individuo secondo una predisposizione genetica del gene APO(A).

Perché la lipoproteina (a) è così è così pericolosa? La lipoproteina (a) si accumula sulla parete arteriosa promuovendo l’arteriosclerosi e il maggior rischio di trombi che occludono i vasi.

Insieme all’omocisteina, la lipoproteina (a) produce LDL-Tiolattone,  un complesso inscindibile dai macrofagi (le nostre cellule immunitarie che fagocitano e distruggono particelle estranee) che si trasformano in “cellule schiumose” generando il “core” della placca arteriosclerotica o ateroma. Sulla parete dell’ateroma si deposita fibrina e si genera il fatidico trombo.

Dimmi se tutto ciò deve risultare insabbiato oppure è ora che queste notizie circolino e che tanta gente abbia diritto di fare prevenzione e di salvarsi la vita. Ancora: esiste una familiarità dell'ecceso di Lp(a) per cui intere famiglie possono essere a rischio.

 

Il valore della Lp(a) nel sangue deve essere sotto il  valore  di 14 mg/dL.

 Lipoprotein(a) - Lp(a)

Desirable: < 14 mg/dL (< 35 nmol/l)

Borderline risk: 14 - 30 mg/dL (35 - 75 nmol/l)

High risk: 31 - 50 mg/dL (75 - 125 nmol/l)

Very high risk: > 50 mg/dL (> 125 nmol/l)

Ho notato poi una genialata fantastica. Alcuni laboratori danno per buono il valore di Lp(a) intorno a 70, 100 mg/dL e questo lo considero gravissimo visto l’alto rischio del colesterolo cattivissimo. Alzando i valori di riferimento i pazienti non rompono le balle a nessuno!

 

Ed ora quale cura ti consiglio? Non è facile purtroppo abbassare la Lp(a). Non è sensibile alle statine ed anche il riso rosso fermentato non ottiene risultati. Io mi affido alla acetil-L –carnitina. Come certo sai non posso propagandare marche e dosaggi, ma se non altro ti indico che la acetil L carnitina o ALC ottenuta tramite esterificazione della L carnitina, pare più biodisponbile della prima. Attraversa la barriera ematoencefalica, ha un maggior valore antiossidante e funziona benissimo nell’antiaging: ergo pare meglio della L-carnitina.
(Liu. J 2004)

 

La carnitina è necessaria per fare entrare gli acidi grassi a lunga catena nelle cellule dove vengono trasformati in energia. Ti confesso che utilizzo questo integratore solo nei casi di eccesso di lipoproteina (a) e sempre sotto stretto controllo medico.

 

Come al solito nella vita occorre attenzione. Utilizzo la L-carnitina o la acetil-L –carnitina in pazienti selezionati per abbassare la Lp(a). Evito di somministrarla in soggetti epilettici, con deficit coagulativi o con terapia di anticoagulanti,  salgo lentamente di dosaggio perchè alle volte non è tollerata perfettamente. Non ho notato alcun interferenza con la tiroide.

Questo ti fa capire che il semplice, il facile, il per tutti non appartengono alla mia professione quotidiana.

La L-carnitina e la ALC si trovano facilmente in farmacia o nelle parafarmacie, ma non catapultarti ad assumere marche e dosi consigliate da internet. Bisogna conoscere bene l'argomento ed essere seguiti da un medico esperto prima di essere sicuri di non sbagliare ed in giro c'è molta presunzione.

Ed eccoti un poco di bibliografia.

 

(Serban MC et al 2016);

(Sirtori CR et al 2000)

(Derosa G et al  2003)

In sitesi.

Non ti dicono di certo che l'omocisteina e l'Lp(a) sono i peggiori mostri del rischio cardiovascolare, dell'ictus, dell'infarto. Parlare della L-carntina o dell'ALC, potrebbe essere utilissimo per la prevenzioni di gravi malattie con conseguenze mortali. Peccato che non ci guadagni a sufficienza nessuno, anzi...molti potrebbero perderci. Buona vita Angelo Bona

Postato il: 03/12/2016 | Letto 46.151 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post6 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

maria pia

7 dicembre 2016, 19:58

Vivo a Roma e con la bambina piccola e' difficile organizzarmi per conoscerLa di persona...quando organizza delle visite anche nella capitale?????

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

7 dicembre 2016, 13:23

Anch' io ti ringrazio Angelo per la tua costanza nel informarci. Un abbraccio. Jose

 0   |    0

Abbate Matteop

7 dicembre 2016, 09:17

Molto interessante , seguo con piacere tutti gli aggiornamenti.

 0   |    0

convincer@hotmail.it

6 dicembre 2016, 20:43

Dott. Bona, Lei, è grande medico, ma anche grande manager: riesce con apparente facilità a studiare, organizzare e seguire una gran mole di attività, sa istruire collaboratori, delegare, filtrare ecc. Ci doni questo Suo " know how". Sarà più salutare di molte terapie farmacologiche. Grazie

 0   |    0

andrew

6 dicembre 2016, 13:54

grazie mille come sempre di queste informazioni molto interessanti

 0   |    0

Sergio Dal Lago

5 dicembre 2016, 13:25

Dott. Bona Le chiedo se conosce olife e se secondo Lei aiuta a ripulire le arterie. Grazie e buona giornata

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news