Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

La medicina che non devi sapere: dove vai se lo zinco non ce l'hai!

Leggo un articolo del 2017 pubblicato sul Food and Nutrition Bulletin  da ricercatori dell’Università della California, che avvertono che in venti paesi studiati esiste una drammatica carenza di zinco nelle analisi di laboratorio dei soggetti testati.

Hess SY 2017

 

Ricordo che lo zinco (Zn) è un mineral-traccia essenziale che regola l'espressione e l'attivazione di molecole biologiche, quali  numerosi enzimi e che una carenza di zinco sconvolge l’immunità nonché funzioni sensoriali ed endocrine e soprattutto genetiche. Non saprei elencarti tutte le mille implicazioni dello zinco, dal metabolismo dell’insulina e di molteplici altri ormoni.
(Hara T  2017).

 

Lo zinco è un costituente di almeno 3.000 proteine e di oltre 300  enzimi zinco-dipendenti. In realtà, lo zinco è coinvolto in reazioni più di ogni altro minerale.

 

Funzione immunitaria: Lo zinco è essenziale per i granulociti neutrofili, i CD4, i CD8, le cellule Natural Killer NK, la fagocitosi, i linfociti ed è utile per  la produzione di citochine e di anticorpi.

 

Funzione genetica: Ricercatori del Children's Hospital Oakland Research Institute, Oakland hanno verificato che moderate quantità di zinco introdotte con la dieta migliorano le funzioni riparative nel DNA nei leucociti. ( King JC  2017)

 

Funzione neuroprotettiva. Lo zinco e il rame sono utili nella prevenzione dell’Alzheimer agendo sulla riduzione di β amiloide, causa principale delle placche che si trovano nell’encefalo dei malati. (Gerber H 2017)

 

Secondo un altro gruppo di ricercatori, l’Alzeimer non dipenderebbe solo dalle placche di β amiloide , ma dal cattivo funzionamento di una proteina definita “tau”. Parrebbe che l’eccesso di zinco possa accellerare la formazione della proteina “tau”. (Hu JY 2017)

Funzione visiva. Lo zinco interagisce con la vitamina A ed è utile nella cura della degenerazione maculare della retina. Pare che lo zinco riduca lo stress ossidativo della retina. (Gorusupudi. A 2017)

 

Funzione olfattiva Lo zinco è necessario per la produzione di un enzima chiamato anidrasi carbonica (CA) VI, fondamentale per il gusto e l'olfatto. Negli anziani con carenza di zinco determina frequentemente una riduzione del senso dell’olfatto.

 

Funzione riproduttiva. Nei maschi lo zinco è fondamentale come stimolo per la produzione del testosterone, nella produzione degli spermatozoi e della quantità dello sperma. (Kasperczyk A 2016) ; ( Kologar AH 2009

 

Diabete: Ottimizzare l'apporto di zinco nella dieta può  prevenire le complicanze cardiopatiche del diabete. Lo zinco è utile nel diabete facilitando la secrezione dell’insulina e dell’ormone della crescita. (Chu A 2016)

 

Prostata. Un ottimale valore di zinco pare prevenga il cancro prostatico. (Singh CK 2016).

 

Gravidanza : un ottimale valore di zinco salvaguarda il feto, previene le nascite premature, facilita un ottimale peso fetale, previene la pr-eeclampsia( edema, ipertensione grave, convulsioni).

 

Rapporto zinco/rame : esiste un complesso equilibrio tra i minerali utili al nostro metabolismo. Lo zinco in eccesso può determinare una carenza di rame con anemia, osteoporosi  e abbassamento delle difese immunitarie.

 

In sintesi:

 

Questi miei articoletti divulgativi hanno un importante significato. Considerando il folle business degli integratori, ti segnalo che non sempre vitamine, minerali, ormoni ecc. fanno bene.

Due sono i consigli: rivolgiti ad un medico esperto che sappia cosa sta facendo e che controlli sempre con esami di laboratorio i valori nel sangue dopo averti fatto assumere degli integratori.

 

Come hai visto, lo zinco se ben dosato è fondamentale, ma se si eccede può essere dannoso, come ad esempio nel caso dell’Alzheimer e del rame che ti ho descritto. Normalmente l’eccesso di zinco provoca nausea, vomito, diarrea.

 

Un paziente mi ha mostrato i suoi esami: 2500 µg/l in netto eccesso rispetto al limite massimo ( 800-1600 µg/l ). Stava assumento melatonina-zinco-selenio, un integrazore di zinco, e un polivitaminico con zinco. Soffriva di una continua nausea. Ciò è pericoloso!

 

Anche il buon, vecchio zinco assunto indiscriminatamente a manciate può divenire tossico e danneggiarti.

 

Molti additano il business dei farmaci, ma ancora pochi hanno compreso che dietro il termine bio,  si nasconde un marketing parimenti perverso e certamente non benefico. Ricorda: integrazione si, ma anche analisi di laboratorio per non eccedere nei dosaggi.

 

Dagli esami clinici del TAGLIANDO, il check up che faccio eseguire ai miei pazienti, noto che esiste una epidemia di carenza di zinco in quasi tutti i soggetti, specie in quelli ansiosi e depressi. Riequilibrando lo zinco insieme alla vitamina D ed al magnesio ottengo spesso dei risultati portentosi.
(Tahmasebi K 2017).

Nessuno scienziato disconosce poi l'importanza dello zinco nel raffreddore comune. Quando la temperatura si abbassa e arriva una nuova ondata di freddo, ricordati dello zinco.
Pare che la somministrazione di zinco ai primissimi sintomi del rafreddore comune sia un vero toccasana. Comunque meglio prevenre con lo zinco l'influenza e il raffreddore durante tutto il periodo invernale.Ma a dosaggi giusti!

Lo zinco non fa starnutire il mondo!

Hemila H. 2016

Come dritta, assumi almeno quattro noci al mattino, semi di zucca, fagioli e due , tre tuorli d’uovo ricchi di zinco alla settimana, ma ti conviene compensare e integrare lo zinco. Occhio a non assumerne in eccesso e come al solito non propongo dosi e prodotti adatti per tutti perchè non voglio che alcuni superino i loro dosaggi individuali. Nel sangue lo zinco deve essere intorno a 1000 µg/l  e inferiore a 1600 µg/l.

Comunque non eccedere l'assunzione di 8 mg al giorno!

 

Parleremo di tantissimi temi de La medicina che non devi sapere al favoloso seminario del 7 maggio 2017, mi raccomando iscriviti subito! Scorri la pagina e leggi il programma!

 

Buona vita Angelo Bona

Postato il: 06/02/2017 | Letto 15.746 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post1 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

luisa cesarina zanelli

6 febbraio 2017, 14:06

Gentile Dott. Bona la seguo da un pò di tempo e vorrei ringraziarLa per tutte le informazioni e i consigli preziosi che ci dà. Se i medici fossero tutti come Lei staremmo tutti molto meglio. Grazie di nuovo Luisa Zanelli

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news