Non credo che nessuno in questa società dello stress sia immune dal logorio cronico di questo quotidiano nemico.
Ti senti troppo spesso sovraffaticato/a da richieste eccessive alle quali non riesci a far fronte? Hai un carico di lavoro disumano? Ti angosciano scadenze, traguardi lavorativi, debiti? Ti esponi anche in ore notturne agli schermi incandescenti di computer, tablet e cellulari?
Mille sono le fonti di stress riguardanti l’ambiente in cui vivi, la salute, la famiglia, i figli, la vita affettiva eccetera.
Ma cosa accade dentro di te quando dici “sono stressato/a?".
Esiste un ormone dell’ipotalamo che si chiama CRH ( originariamente detto CRF) o ormone di rilascio della corticotropina che favorisce la secrezione dell’ACTH dall’ipofisi. L’ACTH a sua volta stimola il surrene con produzione di ormoni glucocorticoidi quali il cortisolo. Il cortisolo induce la produzione di adrenalina e noradrenalina dalla midollare del surrene.
Lo stress non inizia solo nell'infanzia. Anche il feto ne va soggetto portando con se per tutta la vita le conseguenze dello stress endogestazionale.
(Bale TL 2015 )
Tutti sanno che un eccesso di cortisolo nel sangue fa male, ma credo che non molti sappiano il perché questo ormone sia così dannoso.
Il cortisolo, insieme all'adrenalina e alla noradrenalina, è molto utile nella risposta immediata allo stress acuto perché, essendo un ormone glucocorticode aumenta la gittata cardiaca, eleva la glicemia e quindi nutre d’urgenza cervello e muscoli favorendo la reazione di attacco e fuga. Intendo con ciò la risposta fisiologica che il nostro organismo mette in atto di fronte ad un pericolo.
Il problema si verifica quando lo stress cronico induce una continua liberazione di CRH, ACTH e cortisolo.
Il rialzo di cortisolo produce l’iperglicemia, l'obesità e il diabete, si riduce la massa muscolare, subentrano osteoporosi, ipertensione, alterazioni della coagulazione, stress oddidativo, ulcere, gastriti, aumenta la permeabilità intestinale (leaky gut syndrome).
Ma soprattutto si abbassano le difese immunitarie. Negli anni 70, Ader e Cohen,( Ader e Cohen1975) scoprono che il sistema immunitario è suscettibile alle risposte da stress psicologico e ambientale. Ora sappiamo che i glucocorticoidi tra i quali il cortisolo sono potenti immunosppressori, con riduzione dei linfociti NK Natural Killer e dei linfociti T, aumento del rapporto tra CD4/CD8, aumento delle citochine, delle interleuchine 1 e 6 eccetera.
( Derek W. Cain & John A. Cidlowski, Nature Reviews Immunology, 2017 )
Fondamentale è l’effetto del CRH sulla amigdala che ti ricordo è rappresentata da due piccole “mandorle” del nostro sistema limbico.
Le amigdale sono i due regni della paura e del panico presenti nel nostro Sistema Nervoso Centrale e il CRH trova nelle amigdale molti recettori che attivano la reazione di angoscia e di conseguenza la depressione.
Pensa che invece la vitamina D producendo serotonina, calma le amigdale. Santa vitamina D!
Visto che ora , dopo tante informazioni necessita un po' di praticità, ti indicherò come puoi uscire dallo stress.
Ecco i miei consigli salutari.
1) Importantissimo è uno stile di vita sano. L'alimentazione priva di glutine, latte, latticini, priva di carne specie rossa e insaccati, di proteine animali, di eccesso zuccheri, di eccesso di amidi è alla base della tua salute. Un regime alimentare vegetariano è la base della tua felicità. Poi esiste il moto naturalmente. Io sono molto pigro e mi obbligo tra un paziente e l'altro a dieci minuti di cyclette e a qualche camminata in montagna. Tu puoi fare di meglio.
2) Lo stress è sempre psicofisico, ma soprattutto spirituale. Corpo e mente sono congiunte ed il tuo progetto salute deve prendere in considerazione entrambe, ma non dimenticare la spiritualità. La cura dello spirito è fondamentale perchè il tuo corpo guarisca dalla infiammazione cronica, dalle cattive emozioni e dagli stressor del tuo karma.
La malattia delle malattie, il cancro è certamente conseguenza dello stress e della depressione. Il cancro è la reazione finale del nostro organismo ad uno stato infiammatorio e autoimmunitario disconosciuto ed a traumi profondi psicologici e spirituali che producono infelicità.
3) L’ipnosi riduce lo stress in pazienti con cancro. ( Chen PY 2017)
4) Lo Yoga riduce lo stress in pazienti affetti da cancro (Danhauer SC 2017)
5) Utilissima contro lo stress anche in pazienti affetti da cancro è la meditazione. (Kim KH 2017)
6) Non da ultimo nella cura dello stress e del burnout è fondamentale la vitamina D e la melatonina. Come ti ho detto la vitamina D sintetizza la serotonina agendo sul gene TPH2 ( (Patrick RP, Ames BN 2014). La serotonina inibisce l'attività delle amigdale, quelle due mandorle che sono i tuoi due piccoli inferni nascosti nel Sistema Nervoso Centrale. La melatonina ancora è profondamente interdipendente dalla secrezione di CRH. Quest'ultimo inibisce la secrezione di melatonina e viceversa quindi la melatonina riduce il CRH e quindi lo stress soprattutto notturno. (Kellner M 1997)
Tieni spenti di notte schermi di computer, tablet luminosi e accecanti cellulari! Forse non sai quanto stress e riduzione di melatonina ti stanno arrecando. La melatonina si produce dalla ghiandola pineale (epifisi) solo al buio. Non mi chiedere che tipo di melatonona o vitamina D ti posso consigliare. Ogni terapia è individuale e richiede tempo e impegno.
Vitamina D come sedativo amigdaloideo e melatonina come potente anti stress specie notturno insieme ad una profonda meditazione quotidiana e all'ipnosi evocativa per curare il tuo karma, aprono la tua coscienza spirituale al diritto della tua anima alla Gioia. La felicità sta di casa al polo opposto dello stress.
Buona vita Angelo Bona