Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

La Medicina che non devi sapere: perchè i bonobi fanno l'amore e non la guerra.

La scienza ha chiarito che esiste un antenato comune tra gorilla, scimpanzé, bonobo ed essere umano comparso 55 milioni di anni fa in Cina. Questo primate è stato chiamato Archicebus achilles per via della conformazione anatomica del suo tallone. Si tratta di una scimmietta minuscola con un corpo di appena 71 millimetri e del peso di 20-30 grammi dotato di una lunghissima coda. Inoltre ha le zampette di una piccola scimmia e arti, denti e cranio molto primitivi.

Per studiare lo scheletro, gli scienziati hanno realizzato una ricostruzione tridimensionale  presso il Laboratorio European Synchrotron Radiation Facility (ESFR), di Grenoble. Il fossile  dell’ Archicebus achilles è apparso intrappolato nella roccia sedimentaria derivata dal fondale di un antico lago nella provincia cinese dello Hubei, in prossimità dell'attuale corso del fiume Yangtze. La rivista scientifica Nature  ci conferma che non si tratta di una bufala. Lo studio è stato condotto dalla equipe del Prof. Xijun Ni e dai suoi collaboratori nel 2013. (Xijun Ni et al 2013).

Da questo primo minuscolo antenato soltanto dieci milioni di anni fa ci siamo differenziati dal ramo comune del gorilla e quattro milioni di anni orsono abbiamo rivendicato i nostri diritti di chiamarci “umani” separandoci dai bonobo e ancora dopo  dagli scimpanzè.

Due milioni e mezzo di anni fa è comparso l'Australopithecus e abbiamo iniziato a diffonderci sulla terra.

L’Homo sapiens compare circa 200000 anni fa e ne sono un esempio  gli individui Neanderthal e Cromagnon. Dobbiamo attendere ancora migliaia di anni per vedere emergere dalla evoluzione della specie l’Homo sapiens sapiens cosidetto “uomo moderno” comparso 35000 anni fa e considerato nostro diretto antenato. Il “sapiens sapiens” visse inizialmente in Africa e poi colonizzò il resto del mondo:  Europa, America,  Australia. L’Homo sapiens sapiens era alto circa 1,60 mt, fronte piatta, arcate sopraccigliari poco marcate, naso e mascella piccoli. 

Non sono un etologo e nemmeno un antropologo, ma un medico che studia i comportamenti umani che spesso mi appaiono simili o derivanti da quelli animali, anche se ogni comportamento animale ha un senso e noi spesso ne siamo privi. Valutando le due specie di scimmie più vicine a noi, il bonobo e lo scimpanzé, riconosco spesso dei comportamenti umani tipici di questi nostri vicinissimi parenti.

Gli scimpanzé
costituiscono comunità da cinque a cento individui con un proprio territorio, le femmine tendono a stare vicine ai piccoli ed i maschi si isolano tra di loro. Il gruppo è dominato da un maschio alfa al quale tutti si sottomettono. I maschi si sfidano spesso per garantirsi la leadership. Abbracci , carezze e toilette reciproche riducono lo stress e consolidano i rapporti affettivi. Gli scimpanzé discriminano gli altri gruppi, controllano il territorio e spesso divengono ostili nei confronti di altri maschi fino a produrre combattimenti mortali. In questo caso dopo avere cacciato o ucciso l’intruso estendono l’attacco ai membri del gruppo rivale.

Il bonobo invece vive in una comunità matriarcale, i maschi sono subordinati alle femmine che guidano la “società bonobo”. I bonobo sono democratici, egualitari e usano sostituire il sesso all'aggressione.  Potrei dire “fanno l’amore e non la guerra”, difatti la sessualità è una modalità spontanea di socializzazione, anche se non sono incestuosi evitando le parentele troppo strette. Tra l'altro sono gli unici primati che fanno l'amore frontalmente, proprio come noi.

La genetica ci conferma questa vicinanza tra noi e il genere Pan della classe degli “ominidi” tra cui appunto il bonobo e lo scimpanzé. Taluni scienziati parlano di una identità del 98,5% del DNA dello scimpanzé rispetto a noi umani, altri autori mettono in dubbio questa percentuale valutandola in eccesso.

In un articolo di Nature 2012 si comprende come sia puerile affermare delle differenze totali esatte del genoma tra scimmie Pan e uomo. La realtà è molto più complessa e funzionale e non si può semplificare con una semplice percentuale secca. Quello che mi lascia sconvolto è che esistono delle parti del genoma bonobo e dello scimpanzé (3%) che variano  maggiormente tra le due scimmie rispetto al confronto  con il genoma umano. Forse un evento naturale, un cataclisma, un raggio cosmico o quant’altro ha allontanato il DNA bonobo da quello dello scimpanzé.  Esiste invece una porzione particolarmente simile ( 25% ) che ci accomuna ai nostri fratelli e sorelle primati.

(Prüfer K et al. Nature 2012)

Mi viene ora da trarre delle conclusioni. Per caso esistono nell’uomo derive caratteriali e istintive che provengono dalla evoluzione della specie? I maschi della specie umana alfa derivano maggiormente dagli scimpanzé rispetto ai più miti bonobo beta? Chi è in perenne sfida e competizione, chi è territoriale, gerarchico e dominante, chi fa la guerra e non fa l’amore, per caso degrada un istinto un tempo naturale nello scimpanzé? Sei un uomo o una donna scimpanzé o sei un uomo o una donna bonobo? Io prediligo certamente il bonobo molto più mite e tantrico e un ritorno ad un saggio matriarcato non sarebbe per nulla male in questa società fallocratica, violenta e omicida.

Siamo poi convinti che esista una evoluzione, una filogenesi unicamente biologica, ma i Maestri dell'Uno, nel mio libro "Il palpito dell'Uno" parlano di una "fecondazione spirituale" di ominidi avvenuta nel 180000 a.C. ( Angelo Bona Il Palpito dell'Uno Mondadori 2009 pagina 21). Questo meraviglioso percorso di consapevolezza è stato prodotto su un paziente tramite l'ipnosi evocativa medica.

Ritornando ai nostri amici primati, mi inquieta pensare che essi non abbiano uno spirito, come taluni suppongono.

Chi dice che scimpanzé e bonobo non abbiano un anima? Mi viene il dubbio che la presunzione di chiamarsi uomini e donne evoluti, non sottenda spesso una involuzione, piuttosto che un continuo e assicurato evolversi della specie.

Buona vita Angelo Bona

Postato il: 01/04/2017 | Letto 9.860 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post4 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

Anna Rosa

3 aprile 2017, 15:53

Interessante riflessione, ma io vi suggerisco di leggere i libri di Lee Carroll che ha canalizzato gli insegnamenti dell'Angelo Kryon, dove spiega che chi ha modificato il DNA delle scimmie, sono stati i PLEIADIANI, riducendoli a 23 coppie e non come quello delle specie animali e vegetali.
Anna Ros

 0   |    0

Rocco Carcagni

3 aprile 2017, 15:51

Sono arrivato alla stessa conclusione! La mia domanda è stata questa: è mai possibile che la grandezza con cui Dio ha creato tutto quanto, si sia fermata soltanto all'essere umano fornendolo di un'anima per proseguire la vita dopo questa vita? Si evolveranno i bonobo dopo la nostra estinzione?

 0   |    0

Andrea G

3 aprile 2017, 08:59

...e vorrei consigliare sull'argomento il libro di Frans de Waal "Il bonobo e l'ateo", ovvero come rintracciare la nascita della nostra innata spiritualità e morale, studiando le specie a noi più vicine, gli scimpanzé e i bonobo.

 0   |    0

Andrea G

3 aprile 2017, 08:53

Grazie per il post. Da zoologo la nostra natura umana/animale e le ns orgini evolutive mi hanno sempre molto attirato, come anche tantissimo, quando lo lessi, quel passo del Palpito sulla "fecondazione spirituale" degli ominidi, che consideravo una "scoperta" eccezionale e al quale penso spesso.

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news