Un articolo molto interessante pubblicato nel 2016 nella sezione neuroscienze del The Guardian, rinomato quotidiano britannico, ci rivela la vera funzione del nostro sonno.
Il sonno è fondamentale per resettare le sinapsi dei nostri neuroni dalle memorie inutili e dai refusi delle nostre faticose giornate di lavoro e di fretta.
Se i soggetti sottoposti ad esperimento venivano deprivati di sonno, si inibiva il reset delle tante cianfrusaglie mentali e i nuovi apprendimenti, per così dire, trovavano la memoria insufficiente, proprio come la RAM esaurita di un computer.
Inoltre si abbassava un fattore neurotrofico molto importante che è lo stesso che si riduce nell’Alzheimer: il BDNF o Fattore Neurotrofico Cerebrale ( Brain Derived Neurotrophic Factor).
Da questi presupposti il dott. Chistoph Nissen studia la deprivazione del sonno nella depressione grave. ( Nissen et al. Nature Comunications 2016)
Studio con molta attenzione il BDNF dei miei pazienti che si ricava da un semplice esame del sangue.
Fantastico sapere che la vitamina D eleva il BDNF nei neuroni assonnati e questa è la più luminosa delle ricerche sul riequilibrio tramite l’ormone-D, della depressione, del burnout e della debilitazione dei nostri cari neuroni. (Hajiuan G et al 2017)
Consiglio per te. Dormi almeno 7 ore per notte. Non addormentarti troppo tardi, le 22,30 vanno bene. Controlla la tua vitamina D con un esame del sangue e possibilmente il BDNF. Per riequilibrare i valori non fare da te! Ogni persona è unica e non esistono cure adatte a tutti. Scusami se non generalizzo la terapia, ma ho una coscienza che me lo impedisce.
Condividi la Luce!
Buona vita Angelo Bona