Narciso, personaggio della mitologia greca rifiuta ogni persona che lo ama e per punizioe divina cade nello specchio d’acqua nel quale riflette la sua adorata immagine.
Scrivo questo articoletto per aiutarti a riconoscere Narciso nella vita di tutti i giorni e principalmente per salvaguardarti da lui o da lei, visto che esiste anche Narcisa nell’universo dei tuoi sentimenti.
Come riconoscerli?
Entrambi hanno un ego enorme e un senso grandioso di sé. Esagerano le proprie doti e talenti e si aspettano di essere riconosciuti superiori agli altri. Sono sempre speciali, geneticamente eletti, fino al disprezzo del prossimo. Sono in continuo confronto con tutti.
Sono assorbiti da idee di successo, potere, fascino, bellezza. Non si possono innamorare a sentire loro, non perché ne siano incapaci, come è nella realtà, ma per la ragione che non trovano mai il partner ideale.
Vivono in continuo bisogno di essere ammirati e celebrati.
Provano un senso di diritto ingiustificato. Non possono stare in coda. In posta o in autostrada devono passare avanti agli altri non rispettando limiti e diritti del prossimo.
Sfruttano i rapporti interpersonali. Manipolano e usano le persone per i propri tornaconti.
Mancano di empatia. Non sanno cosa siano i sentimenti e le necessità degli altri. Non conoscono le parola altruismo, pietà, compassione.
Invidiano i successi degli altri e odiano chi consegue risultati migliori dei loro.
Sono arroganti e presuntuosi.
Li puoi cambiare?
La risposta è no. Si tratta di strutture di personalità, cioè dell’insieme delle caratteristiche dell’individuo, innate ed acquisite, che rendono il comportamento del soggetto unico e irripetibile. Narciso e Narcisa non possiedono una parte di personalità plastica e modificabile, quindi con loro, è tempo perso cercare di costruire una relazione sentimentale armonica.
Come potranno cambiare? Interpretazione spirituale del karma dei Narcisi.
Narciso e Narcisa produrranno atti e cioè karma che si ritorcerà di vita in vita contro di loro producendo quel dolore evolutivo e pedagogico utile per realizzare la loro metamorfosi. Saranno cioè loro stessi i maestri della loro faticosa trasformazione. L'incontro con i Narcisi non è mai casuale, ma serve a guarire il nostro narcisismo residuo. Ognuno di noi ha un ego più o meno residuale da curare nell'incontro con gli altri. Il viaggio dell'anima parte dalla dominanza dell'ego per raggiungere di vita in vita la dissoluzione del nostro nucleo narcisistico. Quindi Narciso e Narcisa sono sempliemente anime molto giovani all'inizio del loro percorso evolutivo. Inoltre ognuno di noi, anche il più saggio degli uomini e delle donne è stato in lontane vite precedenti un Narciso o una Narcisa.
Cura, psicoterapia e ipnosi evocativa.
Avere in psicoterapia Narciso o Narcisa è una fatica ignobile e spesso questi pazienti tendono ad abbandonare il percorso producendo nel terapeuta una voluta frustrazione. L’ipnosi evocativa e soprattutto l’ipnosi evocativa favorita da una modica sedazione è forse l’unica strada che considero praticabile per aiutare i Narcisi a bruciare più karma possibile e a liberarsi da se stessi.
In realtà esiste una società che crea Narcisi e Narcise, persone che vivono in funzione di se stesse e pensano soltanto ai propri bisogni e desideri. La competitività, il consumismo impone il continuo confronto e sfida del genere "mors tua vita mea". Per sopravvivere si deve prevaricare gli altri esasperando il proprio ego. L'estetica, l'immagine, il denaro sono status simbol della generazione dei Narcisi.
Spero di esserti stato/a utile per una ottimale prevenzione delle cantonate sentimentali e relazionali. Guardati dai Narcisi!
Buona vita Angelo Bona