Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

C’è chi dice no! Come puoi guarire dal karma di dire sì.

Lo so che per te è difficile importi, uscire allo scoperto e dire ogni tanto un secco NO sulla faccia di chi se lo merita.

 

In questo modo gli altri si abituano a trattarci come “il signore e la signora sì”, individui per obbligo accondiscendenti, schiavi della diplomazia, della buona educazione, dei sensi di colpa.

 

Alle volte è per quieto vivere che ci educhiamo al sì pedissequo, immancabile. Alle volte questa mancata assertività è aggravata dalla immancabile frase: “Non c’è problema!”.

 

E invece il problema c’è e il conflitto in te si complica sempre più minando la tua autostima.

 

Hai paura di dire no a tuo figlio, a tua moglie, a tuo marito, alla più rompiballe delle tue amiche. Intanto gli altri avanzano, dettano legge, ti emarginano da qualunque voce in capitolo.

 

Credo che alla radice del “sì” obbligatorio ci sia un radicato senso di colpa che non riesci nemmeno a interpretare.

 

“Cosa ho fatto per meritarmi questo?” Esiste certamente un “karma del sì”, una radice spirituale della insicurezza, della fragilità, della affermazione di sé. E’ un tuo diritto esprimere le tue idee e le tue opinioni senza offendere o aggredire l’interlocutore.

 

Gli psicologi statunitensi Alberti ed Emmons affermano che l’assertività è possibile solo in individui con una buona autostima. Chi crede di non valere nulla, risponde con comportamenti stereotipati passivi, dipendenti o aggressivi, che minano l’equilibrio del soggetto.

 

Gli idividui “anassertivi” sono continuamente incentrati su se stessi e sul bisogno di essere accettati a tutti i costi. Recitano pertanto ruoli e vestono maschere che nascondono il loro vero sé che temono di esporre. In questo modo non riuscendo mai a dire “no” sono obbligati ad una finzione scenica sociale, affettiva, intima non interpretando mai se stessi.

 

Il “karma del sì” credo si debba curare nelle radici spirituali che evolvono il nostro cammino. Pratico una innovativa forma di psicoterapia spirituale: l’ipnosi evocativa che si ispira alle tradizioni maieutiche greche e alla spiritualità vedica.

 

Nel mio ultimo libro: L'arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale, indico una via di guarigione dalla programmazione spirituale al "si" o al "vuoto di consapevolezza". E' nei nove mesi di gestazione di nostra madre, che veniamo programmati in modo più incisivo alla anassertività. Possiamo recuperare questo tempo prenatale con l'ipnosi evocativa e guarire il nostro karma.

Recuperare il libero arbitrio del “no”, non è impresa da poco e richiede un impegno profondo psicologico e spirituale, ma è solo la meta del NO che può mutare noi e la società in cui viviamo. Le nuove generazioni sono state emarginate in questa società agonica e solo recuperando la loro assertività, la loro partecipazione sociale possiamo sperare in un cambiamento radicale di una società alla deriva, volta alla democratura, alla dittatura dell'ignoranza ed ai falsi buonismi pre elettorali.

 

C’è chi dice sempre “sì” e distrugge la propria autostima alimentando il famelico tarlo della depressione, della emarginazione, della passività sociale. C'è chi persino non dice più nulla e si tratta di una immensa maggioranza anassertiva.

 

Sveglia la tua coscienza! Il NO è la Medicina che occorre! Il farmaco da somministrare d'urgenza per una rianimazione di una società malata di sì e che ha perso ogni dignità individuale.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Se sì, condividilo con chi vuoi.

Iscriviti alla mailing list per ricevere i miei articoli. Clicca il link qui sotto.

Buona vita Angelo Bona

Postato il: 18/06/2017 | Letto 18.304 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post6 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

antonio

19 giugno 2017, 15:01

Buongiorno Dott. Bona,i miei "si",per amore e dovere della famiglia e famigliari hanno avuto il sopravvento,e non ho piu' avuto la forza di dire "no"! Dopo tanti anni mi ritrovo con sensi di colpa,autostima molto precaria,svuotato dentro,e nel conto corrente!

 0   |    0

Claudio

19 giugno 2017, 11:02

Prima di dire no algli altri bisogna saper dire no a se stessi.
Grazie Angelo per il bellissimo libro l'arte della levatrice e grazie per tutto ciò che fai
per farci crescere oltre il karma

 0   |    0

intro

19 giugno 2017, 10:31

"il modo migliore di trovare se stessi è perdere se stessi nel servizio degli altri" diceva più o meno così Gandhi. Questo basta a dimostrare che servire gli altri non significa dire si, anzi, la sua era disobbedienza civile allo stato puro.
buona settimana a tutti!

stefano

 0   |    0

mic50

19 giugno 2017, 10:04

Cara Manuela forse quello che ti è successo e ti ha addolorata è stata una cosa buona in quanto ti ha dato modo di essere maggiormente te stessa, cosa che richiede un grande coraggio in questa società. Le persone che ti trovano impopolare ora vedrai che nel tempo cambieranno idea.

Buona Vita

 0   |    0
Avatar Manuela

Manuela

19 giugno 2017, 09:34

i miei sì erano sinceri, semplici, sentiti. Disponibile all'ascolto verso il "clan" familiare.
Due anni fa ciò che considero un tradimento, mi addolora al punto tale che ora dico ciò che penso senza censure. Risulto impopolare. Non sono più la "manuelina" di un tempo. Cara mamma ti amerò sempre.

 1   |    0

mariogyn

19 giugno 2017, 08:20

Grazie Angelo, per me è un messaggio importantissimo. La società da sempre impone il ricatto del SI, ma non c'è gesto di amor proprio più grande che affermare il proprio NO e anteporre il rispetto per noi stessi davanti a qualsiasi cosa, anche alle conseguenze a cui questo NO può portare.Ciao, Mario

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news