Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

Durante una estate torrida non disidratarti! Guarda il colore della tua pipì!

Un’ondata di calore insieme ad una umidità eccessiva ti fanno sudare e  boccheggiare? Non pensare soltanto a regolare a palla il tuo condizionatore e a bere qualche bibita congelata.

Il problema più serio è la tua disidratazione e vorrei spiegarti alcuni segni per diagnosticarla e i rimedi per compensarla idratandoti correttamente.

 

Durante la stagione estiva si può verificare  una notevole perdita di acqua e a maggior ragione, chi pratica attività sportiva, è soggetto a sudorazione notevole che può causare la perdita anche di 5-6 litri di acqua e di elettroliti che devono essere compensati.

 

 

Le persone più a rischio durante una estate torrida sono gli anziani specie se cardiopatici e i bambini che necessitano di una particolare cura perché entrambi tendono a non bere.

 

Il nostro corpo è composto per il 75% di acqua, il sangue ne è composto fino all'80%, i neuroni sono sacchettini d’acqua e lipidi. Quando l’acqua non viene assunta in quantità idonea, il sangue si concentra, l’ematocrito sale, si riduce la velocità di filtrazione renale ed il cuore aumenta la sua fatica.

 

Secondo l’American Heath Association si dovrebbe bere frequentemente durante un periodo di temperature e di umidità elevate. Compatibilmente con le condizioni cliniche individuali. Ad esempio nei cardiopatici e nei pazienti affetti da patologie renali un sovraccarico idrico è da considerarsi dannoso. Al momento di un ictus pare che il 60% dei pazienti siano disidratati e che l’idratazione sia fondamentale per la prognosi. (Bahouth MN 2016)

 

A parte i soliti consigli che trovi ovunque e che ti esortano a bere acqua e non bibite zuccherate con aggiunte varie di caffeina, taurina ecc., vorrei darti una dritta semplice, ma molto importante. oltre alla riduzione del volume e della frequenza della tua diuresi,osserva il colore della tua pipì e ti renderai conto se sei idratato o no.

 

Quale colore deve avere la tua pipì?

La pipì deve avere un colore giallo paglierino e non carico come il thè, il succo di mela o peggio.

 

Allergie e disidratazione

I soggetti allergici devono bere molta acqua e devono sapere che la disidratazione aumenta l’istamina, una ammina biogena che produce infiammazione e allergizzazione.

 

Stitichezza e disidratazione

La stitichezza è un segno frequente della disidratazione

 

Stress, depressione, ansia, crampi  si manifestano sei sei  disidratato/a.

 

Colpo di calore

E’ una condizione pericolosa per la vita. Occorre raffreddare rapidamente il soggetto con bagno d’acqua fresca e ghiaccio in attesa dell’arrivo dei soccorsi.

 

Osmolarità delle urine

Per valutare la tua idratazione potresti analizzare l'osmolarità delle tue urine. Il peso specifico urinario mi da un parametro sul peso delle particelle presenti e ci sono molecole pesanti come glucosio e proteine. L'osmolarità invece mi dice il numero di molecole presenti e non del peso e ne derivo la concentrazione, cosa che il peso specifico non mi dice. Per questo è molto meglio per valutare l'idratazione conoscere l'osmolarità. Nei comuni esami urinari di solito compare il peso specifico e non l'osmolarità urinaria. L’osmolalità urinaria può variare solitamente tra 50 e 1200 mOsm/kg. I valori nella giornata sono di solito compresi tra 500 e 800 mOsm/Kg, a seconda del volume e/o del tempo intercorso dall’ultima assunzione di liquidi).

 

Non pretendo che questi miei articoletti esauriscano il tema che tratto, ma hanno il senso di suggerirti consigli su argomenti che forse ti sfuggono e che sono fondamentali.

Se ti interessano i miei articoli puoi iscriverti alla mia newsletter settimanae con un click .

Buona vita Angelo Bona

Postato il: 10/07/2017 | Letto 36.855 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post0 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news