Lo sai che una carezza di tua madre può accendere l’epigenetica dell’amore fin dai primi attimi della tua vita intrauterina? Oggi ti spiego scientificamente come l'amore guarisce.
Una carezza che attraversa il pancione di tua madre in dolce attesa raggiunge il tuo cuore fin da quando sei un minuscolo feto.
La tua esistenza non inizia dal momento del parto, ma dall’attimo della fecondazione e per nove mesi vivi in simbiosi biologica, affettiva e spirituale con tua madre.
Sul web si legge di tutto a riguardo dell’epigenetica e spesso si notano errori molto gravi volti ad una divulgazione di massa, una vera e propria fake science.
Il DNA ed il suo codice genetico non sono modificabili dall’epigenetica. Epigenetica è una parola che possiede un prefisso “epi” che vuole dire “sopra”. Ciò vuole dire che l’epigenetica sopravvede alcune funzioni di espressione del DNA, ma che non può modificare la sequenza dei nucleotidi o le mutazioni del genoma.
L’epigenetica agisce nella espressione e quindi nella trascrizione del DNA e dei suoi geni, attraverso meccanismi troppo complessi per dettagliarteli quali: la metilazione, l’attività degli istoni, i fattori di trascrizione.
Una carezza della mamma, non modifica strutturalmente il DNA, non cambia il codice genetico, ma è invece fondamentale come stimolo epigenetico per favorire l’espressione del DNA stesso.
In poche parole, la carezza di tua mamma raggiunge il tuo DNA e ne favorisce l’espressione, il “canto”, come se le dita di un pianista amorevole sfiorassero la tastiera dell’amore e componessero una meravigliosa armonia.
Ti riporto un importantissimo articolo derivato da uno studio effettuato all’Università della California, che consiglio ai genetisti che vogliano approfondire queste mie informazioni volte alla gente. Si afferma come l’amore materno precoce sia un fondamentale stimolo epigenetico utile nella prevenzione dello stress psicologico e dei disturbi affettivi. L’esperienza precoce dell'amore materno fin dalla vita intrauterina è il più importante farmaco spirituale che guarisce la nostra anima.
Ho scritto un libro sull’ipnosi evocativa medica (evoluzione scientifica dell'ipnosi regressiva) che recupera le esperienze fetali dei miei pazienti durante la vita gestazionale. Questo mio ultimo lavoro si chiama: L’arte della levatrice, l’ipnosi evocativa della vita prenatale.
Credo che l'ipnosi evocativa medica rappresenti una rivoluzione copernicana della psicoterapia recuperando una gravissima omissione fino ad ora presente: l'esperienza affettiva del feto.
La mancanza dell’amore materno, la sete inesausta della carezza che manca a quel feto e a quel neonato segna l’epigenetica della depressione e del panico.
Raggiungendo con l’ipnosi evocativa medica quel piccolo feto o quel bambino deprivati dell'amore materno si può guarire la loro disperazione
L’epigenetica dell’amore è un tema importantissimo che tra cento anni sarà di massima divulgazione. Per ora l’amore non costando nulla viene divulgato con il contagocce dai social e da tutti i media, ma è il più grande farmaco che esista e tu lo devi sapere! Ognuno di noi ha la possibilità di divulgare e condividere l'amore!
Comunque oltre ai consigli epigenetici, se sei in dolce attesa o se nell’altra camera hai dimenticato un bambino che gioca da solo, mamma, fermati un attimo e dona una carezza al tuo feto o a tuo piccolo e lui ti sorriderà per sempre.
Buona vita Angelo Bona
Se vuoi ricevere i miei articoli isciviti alla mia mailing list.
Di epigenetica della carezza, di ipnosi evocativa medica, di prevenzione delle malattie, tti parlerò al prossimo seminario domenica 26 novembre 2017 a Bologna. Eccoti il programma e il modulo di iscrizione. Seminario di Bologna 26 novembre 2017.