Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

IL VOSTRO BIMBO GIGIO INTERIORE

Cari amici,ancora la Guida mi ha sconvolto dal ridere al risveglio. La strategia dell'Uno è oramai chiara. Alterna insegnamenti di elevatissima vibrazione spirituale a comicissime uscite e gags irresistibili. La frase che mi ha suggerito questa mattina al risveglio è riferita a Bimbo Gigio: "Se non sono il più bello del reame....almeno non ditemelo!".Non trovate che sia strepitoso l'Uno come comico educativo? Voi dunque avete un Bimbo Gigio interiore? Come lo chiamate? Che caratteristiche ha?Che bizze fa quotidianamente dentro di voi?Buona Vita Angelo Bona

Postato il: 23/10/2006 | Letto 35.076 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post24 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

giulia

27 ottobre 2006, 21:22

Un giorno, scherzado con un'amica ho chiamato il mio ego "Igor", di conseguenza l'alter-ego si chiama "Alerigor"...
Alterigor è il cugino russo di Bimbo Gigio...è egocentrico, vuole essere ammirato per le sue qualità, e dice :"sono un'artista e il mondo non mi capisce!", ha la critica facile...Alterigor è anche un tipo orgoglioso e non vuole farsi scoprire quindi spesso si nasconde dietro alla convenienza di Igor, il fratello buono...
Scherzi a parte, è proprio così...

 0   |    0

Anita

27 ottobre 2006, 10:10

La mia "Bimba Gigia" in realtà si chiama Anitina, Nina, Gingia, Annitella? tutti i nomignoli che mi danno ancora i miei genitori e fratelli e nei quali mi ci riconosco tutt'ora. Sono ancora quella bambina che quando si arrabbia pesta i piedi per terra, piange come tutti i bambini attaccando la sirena e mette la "fungia" ossia il musetto arrabbiato tra i pugni chiusi sulle guance guardandoti dal basso verso l'alto e dice "ma uffaaaaaaaaaaaaa!!!". Recentemente mi sono pure comprata il pigiama di Mafalda con lei che si tira su il vestitino e mostra il pancino!! "Sono grande ormai" eppure ogni tanto ho bisogno di andare da mia mamma a chiederle "mamma ma mi vuoi bene? Me lo dici per favore?" E ci rimango male quando mia mamma mi risponde che non c'è bisogno di dirmelo e che i fatti contano più delle parole?.allora penso che mia mamma non è cattiva, però un po? buffa lo è, forse è un po? bambina pure lei, quindi fa le bizze! Comunque approvo l'idea di andare a giocare tutti insieme.. possiamo organizzare un pic nic per l'estate prossima con tutti i bambini del blog oppure possiamo chiedere al Dott. Bona se organizza il prossimo seminario in un parco, al giardino di Boboli oppure ai giardini Margherita a Bologna e magari poi ci legge anche una storia di sua creazione! Ciao ciao

 0   |    0

GIAN LUIGI

26 ottobre 2006, 23:03

Ciao Roby posso venire anche io? posso portare anche i miei amichetti, il mio gattino, la mia maschera, le pinne, gli occhiali, l'aquilone, i miei giochi preferiti, il pallone, la plai-station no perchè non mi piace, poi manca la corrente, questo no, poi porto la maschera di zorro e giochiamo a nascondino biricchino, poi porto, mio nonno, la mia maestra, e miei vicini di casa ( se mi sono dementicato di qualcuno non fa niente mi faccia sapere) porto anche il bidello di scuola che mi era simpatica. E dopo che ci siamo tutti, li porto in pulmann. Poi porto la merenda con pane e nutella, marmellata, toast, tramezzini, e sughi di frutta.
A cosa giochiamo? che bello magari si faccesse una gita tutti assieme, vedi bimbo gigio si fa sentire quando c'è buona energia,, e chi se ne frega chi ci prende in giro??!! noi semo fatti così e di conseguenza famo, non trovi?
Però io voglio giocare a nascondino....al gioco della fune con le biglie e a sparare le luccertole, anzi poverine a loro non le prendiamo per giocare che si fanno male.
Poi giochiamo.......scherzo! ciao a tutti

 0   |    0

Roberta P. (Alcyone)

26 ottobre 2006, 18:02

Ciao a tutti amici,
Io mi sento sempra una bambina!!! E' difficile per me, soprattutto sul lavoro, mettermi la maschera della persona seria....io vorrei correrre sui prati, giocare con l'acqua e con un bell'acquilone....(come il caro Dott. Bona fece con Davide, vero?), tanto che quando faccio giocare mia figlia alla fine i giochi glieli rubo e ci gioco io.... e mio marito mi guarda sorridendo.... quando l'accompagno ai giardini e la vedo salire sullo scivolo, un po' la invidio....vorrei diventare piccola piccola e farlo anche io..!! Sapete qual'e' uno dei miei sogni? correre a perdifiato in un campo di granturco o rotolare (come nel film "Io non ho paura") in un campo di grano maturo d'estate....soffice.......Ho una proposta da fare: perche' oltre che i bellissimi seminari del Dott. Bona, non si organizza, magari con la bella stagione, un'uscita o un w/e in mezzo alla natura e giochiamo tutti insieme? magari far volare un acquilone in riva al mare!!!! non sarebbe bellissimo? a me piacerebbe, verrei subito........

 0   |    0

Roby 73

26 ottobre 2006, 16:41

La mia parte predominante infantile l'ho chiamata" Robertina" ,in realtà è stata data dagli altri forse per la mia faccia da schiaffi,e così è rimasta.
Vi confido che faccio fatica alcune volte a controllarla,poichè la lingua spesso anticipa il vieto della ragione;e Robertina si diverte prendendo in giro gli esseri umani facendo anche le smorfie...
Dall'esterno mi definirei "bambina dispettosa e birichina"arrivando molto vicino all'antipatia.
Vedete? La vocina si diverte anche qui...
Però quanto è bello ridere.....
Un saluto a tutti i Bimbi!!
Roby 73

 0   |    0

Sabrina

24 ottobre 2006, 21:33

per Paolo:
Sai Paolo. Hai prpprio ragione.. proprio non ci stava la mia e-mail con lo spirito con cui Angelo Bona aveva aperto la discussione... E' che troppo spesso l'istitutrice che è in me è troppo bacchettona, seria e "mortificante".
Grazie di aver difeso il Bimbo che è in me...
Come dice Angelo Bona:
Buona vita

 0   |    0

Girasole

24 ottobre 2006, 20:08

La mia metà ancora bambina tenta costantemente di fuggire dagli impegni e dalle responsabilità quotidiane perchè fa fatica ad accettarle e non sopporta la routine.Allora, quando può, fugge lontano con la fantasia, spesso con l'aiuto di buoni libri che le insegnino ad accettare la vita per quella che è, senza mai perdere la speranza in un futuro migliore.Adesso, sempre lei, vuole approfittare per ringraziare il nostro Amico Angelo per le belle parole di Gioia e Amore che non risparmia mai e che tanto la confortano, soprattutto nei momenti piu' difficili.Grazie!

 0   |    0

Sabrina

24 ottobre 2006, 16:43

E' questo superlativo assoluto che fa pensare... "non sono il più bello"... Tutto ciò che è pensato in termini di assoluto ci blocca in partenza il pensiero, la critica, il dubbbio, la fantasia, insomma l'apertura. "Non sono il più bello..?!".. rimanda a scartare l'altro che arriva secondo, che arriva dopo di me che è quindi altro da me.. NON c'è più il ricoscimento dell'UNO. Questa decostruzione dell'UNO separa il dono significante dello spirito umano dal significato del mondo entro cui si muove.

 0   |    0

oriana

24 ottobre 2006, 16:17

Caro Roberto, credo che siamo in molti ad aver vissuto esperienze di separazioni così profonde che hanno lasciato un segno perenne, mai sufficientemente sanato. Sino ad oggi pensavo che fosse il caso, la sfortuna di nascere da un essere che, magari non per colpa sua, non sa donare. Oggi, visto da un punto di vista karmico, non posso che pensare che questa sia un'opportunità di crescita interiorie di maggiore consapevolezza dell'essere, capace di amare magari fra tormenti e sensi di abbandono. Ma sai che ti dico? Io quando mi sento vittima chiudo il cuore e sto male, neppure l'ego vede sbocchi di serenità- Al contrario, se riesco a non chiudermi alla speranza e agli altri rinforzo la mia autostima. L'Universo è di fronte a noi e dentro di noi
namastè

 0   |    0

roberto

24 ottobre 2006, 15:03

Oriana come ti capisco, oltre che essere stato abbandonato il mio bimbo è stato anche umiliato dallo stesso utero che l?ha partorito che lo ha sempre considerato ?ritardato?.
Così si ritrova come la tua bambina a non amare i legami di sangue, ad essere prevalentemente arrabbiato. L?unica nota positiva che la sua vita vissuta l?ha rafforzato e come un camaleonte si sa adattare a tutte le situazioni per cui molte volte risulta un simpaticone e cazzarellone.
Per aiutarlo ho appeso in casa, dove posso vederlo spesso, una sua foto e così ci parlo e lo rassicuro che è un bel bambino bravo ed intelligente. Non sempre mi ascolta e spesso la paura prende il sopravvento, specialmente quando pensa che gli altri non lo stimino a sufficienza, ed allora aggredisce e si arrabbia. La cosa buffa è che se qualcuno gli fa i complimenti o lo gratifica per le cose belle che riesce a fare si schermisce e non ci crede.

 0   |    0

FRANCESCA

24 ottobre 2006, 14:23

Il mio Bimbo Gigio vuole conferme esterne continue, vuole essere rassicurato che è bello e bravo perchè gli rimane diffcile accettarsi o meglio gli rimane difficile accetare il suo passato e si vede brutto e cattivo.

 0   |    0

leila

24 ottobre 2006, 10:56

QUesta notte pensando ad il commento sul blog ho capito che non era così comica l'affermazione fatta dalle guide e mi sono salite alla mente delle considerazioni e domande. I capricci lui li fa perchè qualsiasi cosa o persona distoglie l'energia e la nostra attenzione da lui è una minaccia alla sua sopravvivenza . Ma allora cosa si può fare per prevenire che lui ricorra a questi mezzi per farci evolvere??? E non è forse la nostra parte terrena che ci tiene ancorati alla nostra realtà o farci perdere "La percettività del vostro mondo esterno è un incantesimo dell'immaginario dell'Uno", come disse la guida nel suo precedente messaggio????

 0   |    0

elena

24 ottobre 2006, 08:37

La mia bimba Gigia ha paura di tutto, è timida e sembra fragile, ma si difende con una corazza a prova di fuoco, e spesso è rigida, glaciale e riduce tutti al suo comando. Ha bisogno di essere rassicurata, coccolata, di avere sempre stimoli positivi, altrimenti si perde d'animo. E' molto pigra e spesso non fa nulla per togliersi dall'isolamento in cui si crogiola. Non ama fare fatica e piuttosto rinuncia a provare piacere. Sta cercando di aprire il suo cuore, ma ancora non ha trovato la chiave

 0   |    0

lara

23 ottobre 2006, 22:16

La fanciullina qui dentro si rifugia in un uovo trasparente perchè ha paure immaginarie, e osserva in silenzio. Deve avere qualcuno al suo fianco perchè non vuole restar sola, ma rende a tutti la vita impossibile, poi, pentita, domanda :"mi vuoi bene"?Come Linus vorrebbe una coperta che la conforti,che la riscaldi e dietro alla quale possa nascondersi se c'è troppa gente. Sogna di andarsene via, di volarei a casa dei veri bambini impauriti, per dare loro speranza, per darla a se stessa e distruggere l'uovo di vetro, dove ora è chiusa in silenzio.

 0   |    0

Brigitta

23 ottobre 2006, 22:13

Ciao Gigio! La mamma non ha ancora finito di ridere per quel bimbo fumetto e così ti rispondo io. Io sono Gittchen. Il sopranome? Me l?ha dato mia nonna, quando da piccola mi beccava a ballare sul suo tavolo da pranzo alla musica dei Beatles e di Elton John. In genere sono una bimba dolce, un po? timida, obbediente, molto curiosa, forse solo un pochino cocciutella ? non capisco proprio perché alcuni dicono che sono un ?diavoletto con la faccia d?angelo?. Amo i colori vivaci, le luci, il vento, la gente che ride, gli ampi spazi, tutto quello che luccica e vado matta per la cioccolata fondente. Sono mooooolto paziente con i problemi degli adulti e col fatto che mi danno poca retta perché pensano di saper tutto loro, ma proprio non lo sopporto quando mi dicono cosa devo pensare/fare. E così accumulo, accumulo, ma quando mi stufo sono guai! Purtroppo si accorgono della mia esistenza solo quando faccio i capricci e allora che devo fare? Da piccola mi dicevano che somigliavo ad un vulcano in eruzione quando facevo le bizze: la terra tremava sotto i miei piedi e facevo volare gli oggetti con una precisione incredibile. Adesso che sono più grandicella, alle prime sbuffate di fumo, la mamma mi mette subito subito il cappotto e mi porta fuori a fare una passeggiata prima che decollino le tazzine da caffè. Meglio ancora, a volte invitiamo papà a giocare a bowling con noi: così io m?immagino la faccia della persona o cosa che mi ha fatto arrabbiare sui birilli e la mamma è contenta perché io le faccio fare 8 strike in fila e lei vince la partita.

 0   |    0

leila

23 ottobre 2006, 17:20

E' ovvio fa i capricci di continuo....voglio questo, questo basta mi ha stancato........è una faticaccia enorme tenerla a bada, la mia bimba interiore. Non ho mai pensato a darle un nome ma sarebbe sicuramente "pippi calze lunghe", tra l'altro ha sempre i capelli ribuffi e non riesce a tenerli ben pettinati, insomma ogni riccio un capriccio. I capelli rossi e tante di quelle lentiggini da far paura, due occhietti piccoli e vispi di un strano colore ceruleo. E' un tipetto veramente strano e le bizze quotidiane sono veramente tante, dalla colazione della mattina, oggi biscotti domani a suo piacere .... al susseguirsi delle lamentele durante il giorno. Non vi dico facendo yoga ........sembra uscire il lato peggiore!!!! Non vuole sapere di starsene ferma.....forse mi potrebbe aiutare lei caro dottore!! bacio

 0   |    0

luis

23 ottobre 2006, 16:54

La mia bimba Gigia non sa esprimere i suoi desideri e se lo fa, li tiene per sè. Ha sempre paura di rompere le scatole e se deve chiedere qualcosa ci pensa tre volte, vorrebbe essere sempre indipendente e riuscire a fare tutto da sola.....le ho già spiegato che non c'è niente di male se chiede aiuto, che è normale: lo fanno tutti! A volte, se sono stanca, vince lei, a volte vinco io...è duretta però mi fa anche tenerezza perchè in fondo le è mancata la "guida amorosa" di cui parlano anche altri nel forum, adesso la guida ce l'ha...semplicemente non se ne deve dimenticare! saluti a tutti

 0   |    0

virginia

23 ottobre 2006, 16:37

La mia bimba Gigia si chiamava Cucciola, ma ora qualcuno le ha cambiato nome e la chiama Piagnona. Non chiede di essere la migliore, l'ha già fatto troppo in passato e ne è stufa, però vuole essere sempre la "preferita" e se non lo è soffre di angoscie abbandoniche e ho il mio bel da fare a calmarla. Ah, dimenticavo, ha un cugino che si chiama Bruco con il quale va molto d'accordo ma io non sono molto contenta di questa simbiosi. Beh vedrò di fare qualcosa. Buona Vita a tutti.

 0   |    0

Matronix (Silvia)

23 ottobre 2006, 13:52

Cito Oriana, tutto quello che ha scritto potrei averlo scritto io, in particolare: "Questa mia bambina da subito ha compreso di essere sola, senza una guida amorosa. Non ama i rapporti di sangue, vi si ribella ancora insistentemente."
La mia bimba interiore, che mi piace chiamare Barbara, richiede costante attenzione, e si intristisce a morte se non ne riceve abbastanza e soprattutto se non la riceve esattamente dalla persona e nella modalità che ha deciso lei. Retaggio della solitudine emotiva patita sin dalla culla, credo. Barbara non riconosce ancora bene l'amore, piange di rabbia e di impotenza più che di commozione, si sente straniera in questo mondo e nella sua famiglia. La sto pazientemente educando, spiegandole che ha tutto quello che le serve in ogni momento, anche se non se ne vuole rendere conto, e che si trova nel giusto tempo e luogo anche quando crede di no. Le spiego anche che non ci sono cattivi e buoni, né fortuna/sfortuna ecc. e che quello che le capita l'ha scelto lei e lo può cambiare se vuole. Piano piano sembra che la pazienza porti i suoi frutti. Barbara in cambio delle mie cure alle volte mi regala certe risate di cuore che mi fanno cappottare (così diciamo a Roma), e una bella energia che credevo persa nei meandri delle passate sofferenze e incomprensioni.
Però i capricci di Barbara, anche se sono utili per capire su cosa devo lavorare, ancora "abbassano la vibrazione", quindi c'è ancora molto da fare, ci vorrà ancora tanta pazienza e tanto amore ...
Urge un metodo di "recupero rapido del livello vibrazionale", sono in trepida attesa di indicazioni :)
Buon Bimbo Gigio a tutti !

 0   |    0

Libera

23 ottobre 2006, 13:48

Il mio Bimbo Gigio è terribile, ha continuamente bisogno di essere rassicurato, " sei tu il più bello, il più bravo, si ti voglio benissimo, sei l'unico bimbo della mia vita", ma è complicato farglielo credere, non si fida molto di me perchè io spesso cerco di scaricarlo, d'altra parte il piacere di rimanere soli qualche volta è impagabile.................
A proposito della frase della guida, sei proprio sicuro che volesse farti ridere?

 0   |    0

Romana

23 ottobre 2006, 13:17

Il mio Bimbo Gigio interiore ha un bellissimo cappello da piccolo giullare con tanti campanellini ed ha vestiti coloratissimi, come il linguaggio che gli piace usare. Di genere non ben definito, è un po' stronzetto,ma molto simpatico:critica tutto e tutti, ma con una spontanea benevolenza...come a giustificare i suoi innumerevoli difettucci.Ovviamente non sopporta le critiche,è permaloso fino al ridicolo, mette il broncio spesso e volentieri. Rabbioso e istintivo, è però sempre pronto a rallegrarsi e fare capriole per la sola promessa di una caramella.
Non è un consigliere molto saggio ...ma trovo divertente e spesso utile ascoltarlo. A volte non lo sopporto. So che devo imparare ad amarlo molto molto di più. Si chiama Bambu. Buona vita a tutti i Bimbi

 0   |    0

Maria Teresa

23 ottobre 2006, 12:43

Il mio Bimbo Gigio è molto ironico, sdrammatizza sempre e nelle situazioni più "pesanti" mi incoraggia ricordandomi che so essere migliore di ciò che sono. Quando gli oppongo pensieri di non-autostima, mi fa battute e mi dice " Vabbè, oggi hai bisogno di soffrire inutilmente", mandandomi alla memoria fatti e circostanze in cui me la sono cavata davvero bene. Non so se questo Bimbo Gigio mi ama molto oppure sono io ad amare molto lui!!!Certo, non è sempre "coccoloso", a volte mi rimprovera mancanze, collere e pigrizia di cui, dice lui, non ho bisogno. Ma io sono "capocciona" e indulgo, mi ripeto, ahivoglia se lo faccio... E quando lo tacito, mi aspetta.... al varco!

 0   |    0

zingara

23 ottobre 2006, 11:47

il mio bimbino, invece, nella parentesi tra il sogno e la veglia, mi sussurrava barzellette che mi facevano scompisciare dal ridere...adesso è un pò che non mi dice niente, o forse sono io che non ascolto bene...
resta il fatto che mi manca, il bimbino mio...
vabbè stanotte andrò a vedere che combina;)

 0   |    0

oriana

23 ottobre 2006, 11:41

La mia bimba è insicura, fragile e ribelle. Se non fossi sempre pronta a riconoscere la sua vocina e a coccolarla un pò per tranquillizzarla, potrei ritirarmi a vita in una tana dalla quale non vorrei più uscire. Forse l'utero che mi ha partorito e poi affettivamente addandonato? Vedete bene, non sto facendo la vittima per l'ennesima volta. Questa mia bambina da subito ha compreso di essere sola, senza una guida amorosa. Non ama i rapporti di sangue, vi si ribella ancora insistentemente. Quando rinascerò voglio essere una bimba zingara dove ogni donna ed ogni uomo che le voglia bene possano esserle padre e madre. Come vedete ha un gran bisogno di essere Uno per amarsi e rispettarsi, superare le proprie paure e giocare liberamente.

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news