Ieri ho assistito ad un congresso sul disturbo di panico nel quale i colleghi relatori descrivevano varie metodiche di psicoterapia prevalentemente cognitiva comportamentale.Molti gli autori e le strategie citate da Beck a Koffel, molte le neoparole: coping, emozioni disfunzionali, molti i termini anglofoni “antecedence”, “ consequence”, “ belief”. Bisogna “ristrutturare le false credenze”, “sviluppare il self talk, cioè il parlare a se stessi”, “desensibilizzare le fobie specifiche”.
Okay, ma oltre il lessico forbito e le parole dotte, quale è il succo del discorso? Assistere ad un convegno, confesso, mi provoca spesso un pervadente senso di frustrazione. Non viene mai centrato il “topic”, tanto per essere anglofoni, non viene mai cercato il bandolo della matassa.
Possibile che non si capisca che il panico, i disturbi d’ansia sottendano sempre una carenza di serotonina e quindi di vitamina D?
Possibile non comprendere che prima delle strategie comporamentali da somministrare ai pazienti esistono le sintesi di neurotrasmettitori?
La serotonina si forma a partenza dal triptofano con l’intervento del gene/enzima TPH2 o triptofano idrossilasi con l’ausilio fondamentale della vitamina D. (Ames BN 2014)
Quindi prima di qualunque psicoterapia riferita al panico, alla depressione, ai disturbi d’ansia si deve riequilibrare la serotonina e la vitamina D!. Non mi sembra un concetto tanto difficile da capire e non ha senso procrastinare le sedute di terapia senza partire da questo fondamentale assioma.
Mi chiedo perché i colleghi siano sordi a questa semplice considerazione. Perché la vitamina D è così poco divulgata? Perché tutti i pazienti che vedo sono carenti di vitamina D e quindi di serotonina? Forse che la vitamina D costa troppo poco e fa troppo bene fino ad intralciare il PIL delle holdings farmaceutiche?
Quanto è il tuo valore di vitamina D, 25OHD nel sangue? Sai che devi avere 80 ng/ml o 200 nmol/l di vitamina D?
Al seminario del 20 maggio a Bologna ne parleremo e se vuoi puoi iscriverti. Eccoti il link.
Ancora ti ricordo che ogni mercoledì alle 21,15 parlerò IN DIRETTA sulla mia pagina Facebook ( dott. Angelo Bona) di questo tema: vitamina D, panico, ipnosi evocativa.
https://business.facebook.com/DottAngeloBona/?business_id=260100511062314
Oltre alla D carente occorre risolvere i nuclei spirituali e karmici che ti allontanano dal diritto alla felicità. Per questo l’ipnosi evocativa medica ti può aiutare. Si tratta di una metodica che raggiunge la profondità della tua anima per risolvere quegli "incagli destinici" che ti impediscono di raggiungere una piena consapevolezza.
Buona vita Angelo Bona