Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

LA PRINCIPESSA SULPISELLUS. LA CONOSCETE?

Cari amici,quanti di voi conoscono la Principessa Sulpisellus? L'avete mai incontrata? Siete mai stati sferzati dalla sua acida e pestilenziale critica? La tipologia in questione è riconoscibile dai lineamenti contratti, dal colorito "muffa", dai lati buccali volti al basso e dalla perenne puzza sotto il naso.Il suo mestiere è di graffiare, ferire, colpevolizzare gli altri.Sua sorella Principessina Tumistuffis è altrettanto antipatica, saccente, altezzosamente boriosa e ostentatamente colta. Come vi comportate se in ufficio, nella comitiva, nella vita incontrate i suoi tanfi spirituali? Riconoscete da ultimo in voi alle volte un personaggio di tale fatta?Siete mai stati/e colti dalla sindrome della principessina Sulpisellus?Buona Vita Angelo Bona

Postato il: 29/10/2006 | Letto 36.310 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post8 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

Ba

1 novembre 2006, 15:27

credo di essere spesso su lavoro la principessa sulpisellus ma non a giustificarmi per difendere il mio mondo così differente dal loro...facendo leggere e mio marito la descrizione di questa principessa ha detto che la sostanziale differenza e che gli angoli della mia bocca sono sempre all'insù..mi ha comunque fatto soffrire molto una descrizione così sprezzante perchè dentro io stò male quando sono così...così adesso ho deciso che quando mi trovo a fare una critica prima proverò a mettermi nei mocassini dell'altro per cercare il perchè del suo comportamento e...da quei due o tre gg funziona!!! così ho deciso che sarò anche meno critica con la principessa tumisttuffiss pechè forse solo ha paura di rapportarsi a me. forse dentro di noi c'è sempre un po' di queste due principesse, forse nascondono sofferenze nascoste, e per fortuna forse chi ci ama sa cogliere di noi il lato migliore. ciao

 0   |    0

Maria

30 ottobre 2006, 20:01

Sì, anch'io ho incontrato spesso e incontro entrambe le personalità. Quello che è cambiato nel tempo è la mia reazione. Ancora queste persone riescono a mettermi ansia, e soprattutto la sensazione di incapacità, di insicurezza. Adesso, però, le guardo con occhi diversi. Penso che probabilmente rappresentano una possibilità per noi di evoluzione. Mi riferisco naturalmente a tutto quello che ho acquisito attraverso la conoscenza dell'ipnosi regressiva, del karma, delle guide e delle loro bellissime parole, oltreché ad esperienze personali, come il fatto di sentire che davvero non siamo mai soli, che nei momenti più difficili (e ne sto vivendo uno molto triste per la perdita di una persona cara) c'è il nostro angelo accanto a noi, che ci guida, e questo ci da serenità . Ecco perchè vedo queste persone con occhi diversi, immagino di avere una specie di corazza che para i loro pallettoni. Istintivamente, comunque, eviterei di frequentarli e quando posso ci sto lontana.
Lei Dottore, cosa pensa di questo? meglio affrontarli e viverli o scappare? (Per esempio, dopo essere stata esasperata da anni di prepotenze e sopportazione di una persona sono "sbottata" e l'ho praticamente allontanato dalla mia vita (persona superpettegola, di quelle che appena ti giri parla di te e con te di altri ecc., sbeffeggiando in continuazione tutti, sempre alle spalle). Però a volte mi viene il dubbio se allontanare una persona che "senti" troppo diversa da te o affrontarla, per il discorso che comunque bisognerebbe sentire amore anche in questi momenti.
La ringrazio dell'ascolto, anche se non mi risponde, perché spesso parlo e scrivo troppo e sicuramente anche un pò fuori tema.
Salutoni

 0   |    0

Mirella

30 ottobre 2006, 15:01

Principessina lo sono stata in passato e col senno di poi posso dire che era tutta una gran mascherata x proteggermi da ciò ke mi faceva paura, era un modo x staccarmi dall'ambiente circostante, come se prendendo le distanze nessuno poteva attaccarmi nella mia bella e alta torre senza accessi all'esterno.......... poi un giorno ho guardato bene nella torre ed ho scoperto che ciò ke mi spaventava era lì a 2 passi da me, era dentro di me, così sono uscita dal castello incantato ed incatenato ed ho scoperto ke fuori non è poi così male....... Ora cerco di comprendere gli altri senza pregiudizi e quando qualcuno mi appare molto ma molto distante da me, penso: IO SONO TE, così la distanza scompare!!!
Pace a tutti.
P.s. ma perchè non c'è più l'immagine e la foto del bruco sul blog?!? Mi manca tantooooooooooooo

 0   |    0

zingara

29 ottobre 2006, 20:04

certe volte un pò principessine lo siamo tutti...
per esempio quando ero più superficiale sceglievo le persone
da frequentare in base ai gusti musicali, alle loro letture, al modo di vestire, al grado di istruzione, pensando di avere più argomenti in comune di cui discutere...poi per fortuna ho cominciato a vedere la bellezza ovunque e mi sono tolta queste idee dalla testa e adesso mi sento meno acidella, meno con gli angoli della bocca all'ingiù e soprattutto quello che desidero sto imparando a chiederlo senza vergognarmi o sentirmi invadente...potrebbe essere paura che fa diventare acidi e un pò snob certe volte?

 0   |    0

oriana

29 ottobre 2006, 17:45

al contrario, poichè non ho mai potuto sopportare le persone troppo fastidiose e lamentosa ( ndr leggi mia madre) mi sono costruito un modello di vita adattabile materialmente a tutto.
Mangio qualunque cosa mi si propini ( decido soprattutto la quantità rispetto alla qualità), dormo anche per terra in un sacco a pelo (fa tanto anni '60), aspetto paziente che chi mi sta vicino concluda il suo da farsi senza preoccuparsi di me (salvo poi giudicarlo maleducato) ect. ect. In sostanza potrei dormire anche con un carotone infinito sotto il materasso che mi rompe la schiena. Ragion per cui oggi vorrei provare ad essere una principessa, sovrana e regina con ogni ben di dio di prima qualità. Ma poichè non sono i beni tangibili che per me contano veramente, continuo ad adattarmi al meglio. Mi sento invece una principessa con un pò di puzza sotto il naso per ciò che riguarda l'affettività. Ho bisogno che sia pura, calda, vera e profumata. Non sarà per questo che pecco di presunzione e di solitudine?

 0   |    0

Massimo

29 ottobre 2006, 16:39

Siccome ho preso la vita come un gioco (d'amore) l' aspetto di principe sulpisellus sta lasciando il posto ad altri personaggi come il giullare di corte, alcune volte divento un vagabondo altre volte divento don chisciotte, è troppo noioso interpretare un'unica parte.L'importante è che una volta tolta la maschera si comprenda chi veramente si è.
Un abbraccio a tutti i giocatori della vita

 0   |    0

Libera

29 ottobre 2006, 13:14

Io sono stata grande amica di un'autentica principessa sul pisello di nobili origini, bellissima, bionda, occhi verdi, nasino all'insù, dentatura a prova di provini cinematografici, una vera principessa insomma........
Frequentammo insieme lo stesso corso di architettuta e una volta accortasi di suscitare in me un certo senso di disgusto giurò a se stessa di diventare mia amica per la pelle.
Io dal mio canto affetta dalla sindrome di M.T.di C. (chiarita in un altro argomento di discussione) mi arresi e presi a frequentarla. Vi dico solo che la prima questione che mi pose fu in merito alla sua servitù, della serie "tu come fai a sopportarli questi filippini? Eh i filippini di oggi non sono più quelli di una volta!!!!"
Fui molto tentata a mandarla al diavolo ma mi trattenni pensando che tutto sommato se era così era colpa della sua famiglia e sicuramente in lei avrei trovato qualcosa di buono.
Così prolungai il mio supplizio, vi sembrerà strano ma col tempo mi ci affezionai anche a questa creatura così sfortunata e piano piano entrò a far parte della mia famiglia ......... La zia X veniva a trovare la mia famiglia, portava dei regali a non si schiodava più dalla mia casa (tu Angelo che sai dove abito capirai anche perchè)........
Lei stava sulle scatole a tutti ed io li sempre a difenderla contro tutti e tutto, povera principessa deviata dalla sua famiglia.................
Si prendeva cura di mio figlio e di mio marito quando io non c'ero, la zia X era sempre disponibile............
La cosa precipitò durante le vacanze di Natale, io avevo ospiti lei e mia sorella. Le due iniziarono a litigare e io a fare da cuscinetto fino a quando iniziai a stare male, ero anche all'ottavo mese di gravidanza, per la prima volta in vita mia iniziai a soffrire di crisi di ansia fortissime, atacchi di panico e depressione, smisi di mangiare, dormire .
Il mio ginecologo mi praticò un parto cesario 10 giorni prima della effettiva data di nascita del piccolo, perchè dovevo necessariamente prendere dei medicinali, così saltò anche l'allattamento e a quel punto la psicoterapeuta mi obbligò ad allontanare la zia X , ritenendola la causa del mio crollo............. Probabilmente il mio soggetto apparteneva più che altro alla famiglia delle "Principesse sul pisellus vampirus".

 0   |    0

lara

29 ottobre 2006, 10:16

La mia maestrina della elementari (che tutti dovrebbero ricordare con affetto)apparteneva a questa schiera di corrosive personalità. La sua acidità era tanto fastidiosa e terrificante, che, ogni mattina, prima della lezione, mi trattenevo in bagno a dare di stomaco! Questa era la mia reazione al suo graffiante bisogno di prendersela con qualcuno. Ora, a diversi anni di distanza, la sogno spesso in situazioni in cui le rispondo con tanta cattiveria da conciarla per le feste, e farla mettere a piangere, come faceva con me!

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news