Domanda e risposta
Si avvertono gli utenti del sito che le risposte dell'A.I.I.Re., gli interventi nel blog e nel forum sono di natura amichevole e non sostitutivi di una consulenza professionale diretta.
Ho provato l'ipnosi eriksoninana
Risposta a: Elisa - 05/02/2015
Buongiorno Dottore, volevo sapere se nel il tipo di ipnosi che pratica Lei il paziente è compòetamente addormnetato. Ho provato l'ipnosi eriksoninana che mi faceva rilassare molto ma non sono riuscito a risolvere la depressione. Sto seguendo una cura farmacologica leggere ma voglio risolvere la radice del mio problema. La ringrazio. Elisa
Risposta:
Cara Elisa, l'ipnosi medica regressiva cerca sempre la massima profondità possibile a differenza dell'ipnosi ericksoniana che è prevalentemente cosciente e conversazionale. Gli studi importantissimi sul "default corticale" che stiamo compiendo al Don Gnocchi di Milano sanciscono l'importanza della profondità della trance. la naggior parte delle ipnosi regressive che vengono proposte spesso da operatori assolutamente non qualificati non hanno un obbiettivo di cura, ma solo di realizzare il fenomeni spettacolari. Le vite precedenti non sono pop corn che scoppiano fini a se stessi. C'è in giro una drammatica ignoranza sulla parola TERAPIA. Per questo pratico ipnosi medica regressiva. Buona Vita Angelo Bona