Domanda e risposta
Si avvertono gli utenti del sito che le risposte dell'A.I.I.Re., gli interventi nel blog e nel forum sono di natura amichevole e non sostitutivi di una consulenza professionale diretta.
Alimentazione di luce.
Risposta a: Luca - 05/10/2018
Buongiorno dottor Bona mi chiamo Luca e studio odontoiatria. Ho visto alcuni suoi video bellissimi e mi piace tanto come persona. Verrò a trovarla un giorno. Sono una persona che si fa tanti tanti problemi.. in questo breve messaggio mi limito a chiederle una cosa che per me è importante non dal punto di vista etico ma proprio di comprensione del tutto. Ho letto cosa dice riguardo chi uccide che uccide se stesso istantaneamente ecc. Ma mi chiedo perché dobbiamo vivere una vita basata sull’alimrntazione? (Quando ero piccolo non volevo mai mangiare, soprattutto la carne non mi piaceva). Oltre agli animali perché per vivere dobbiamo “alimentarci di altre vite”? Anche vegetali intendo. Cioè perché non c’è una vita dove esistiamo e basta ma necessitiamo di alimentazione, acqua e veniamo riempiti di malattie? Grazie. Anche se non ci conosciamo le voglio bene
Risposta:
Caro Luca, ti prego di non estremizzare questo concetto di omicidio universale. Certo che anche deglutendo una goccia d'acqua uccidiamo milioni di pccoli innocui microorganismi, certo che respirando giustiziamo microvite presenti nell'aria, ma non esageriamo con questa etica perchè altrimenti diverrebbe delirante.
Sarebbe meraviglioso un mondo dove potessimo assorbire "nutrienti luce" o "manna pranica" dalle stelle, ma ciò per ora è utopistico almeno per tanti di noi, me compreso.
Ho poi incontrato guru e Maestri che asserivano di nutrirsi di etere e di energia cosmica, ma non ti posso garantire che ciò fosse completamente vero.
Il digiuno prolungato produce corpi chetonici che conducono alla acidosi metabolica entro un ragionevole tempo e questa è una patologia non certo salutare da un punto di vista biologico e animico.
Non esagerare Luce questa tua idea di purificazione che sulla terra è utopistica. Esistono esami di laboratorio che dimostrano che almeno un uovo ogni tanto bisogna ucciderlo perchè altrimenti si determinano scompensi biochimici che ti posso dimostrare.
Sono praticamente vegetariano, ma qualche uovo te lo consiglio e non pensare che mentre lo gusti, un piccolo pulcino sia stato ucciso. Buona vita Angelo Bona