Domanda e risposta
Si avvertono gli utenti del sito che le risposte dell'A.I.I.Re., gli interventi nel blog e nel forum sono di natura amichevole e non sostitutivi di una consulenza professionale diretta.
moglie sciettica e onorario
Risposta a: Andrea - 10/07/2012
CONFIDENZIALE: Caro dottore le scrivo per via del fatto che la mia voglia di incontrarla é ostacolata sia da mia moglie che é molto scettica nei suoi confronti e sia dal fatto che avrei seri problemi a corrisponderle il suo onorario, in questo periodo di profonda crisi a stento la mia famiglia arriva alla fine del mese, privandoci di molte cosema cercando comunque di non far percepire nulla a nostro figlio. Se mai riuscissi un giorno a prendere un appuntamento da lei avrei poi modo di dilazionare il pagamento delle visite? mi vergogno nel chiederle queste cose ma non ho per ora altre alternative. con affetto Andrea
Risposta:
Caro Andrea, il problema dell'onorario si può' risolvere con un salvadanaio dove ogni tanto metti qualche euro. Nell'arco del tempo che ti serve vedrai che riuscirai a mettere da parte una cifretta non molto alta che ti basterà. Una mia visita non costa tantissimo. Quando non avevo un soldo e a diciotto anni dovevo seguire una mia psicoterapia suonavo per strada e facevo il tarocchino bolognese a chi si fermava. Ho lavorato in gelateria fino a tarda ora, ho fatto il cameriere e il venditore porta a porta per pagarmi gli studi di medicina. So cosa vuole dire non avere un ghello e tirare la cinghia. Per tua moglie non posso invece farci nulla. Se mi considera Harry Potter o Gargamella non c'è niente da fare. L'unica possibilità è che tu le dica che hai deciso di rivolgerti ad un padre domenicano molto rigoroso che ti aiuterà ad elevare la tua fede ortodossa. Buona Vita Angelo Bona