Continuano le mie dritte per te! Oggi ti parlerò di omocisteina e lipoproteina a, Lp(a) , due killer complici e fuori convenzione perché non integrati nella lista degli esami (wanted) convenzionati con il SSN.
Pochissimi pazienti che vedo in studio sanno che l’omocisteina è un terribile amminoacido solforato prodotto dal metabolismo della metionina, amminoacido essenziale che introduci con la dieta.
Cosa produce l’omocisteina sui tuoi vasi arteriosi specie cerebrali e sulle tue coronarie? In breve l’omocisteina produce vasospasmo e continua formazione di Tiolattone, che si lega al colesterolo cattivo LDL , specie le fatidica lipoproteina (a), Lp(a) generando LDL-Tiolattone . L’LDL-HTL è un complesso inscindibile dai macrofagi (le nostre cellule immunitarie che fagocitano e distruggono particelle estranee) che si trasformano in “cellule schiumose” che costituiscono il “core” della placca arteriosclerotica o ateroma. Sulla parete dell’ateroma si deposita fibrina e si genera il fatidico trombo. Inoltre l'omocisteina incrementa fortemente lo stress ossidativo e la formazione di radicali liberi.
L'omocisteina provoca oltre alle malattie cardiovascolari quali: ictus , infarto, coronaropatie, aneurisma aortico, ipertensione, anche Alzheimer, Parkinson, epilessia, aborti, fratture, insufficienza renale, diabete, disfunzione erettile, occlusione venosa retinica, acufeni, vertigine, psoriasi, ipotiroidismo, depressione, cancro ecc.
La lipoproteina (a), Lp(a) è la peggiore e più pericolosa frazione del colesterolo LDL.
La Lp (a) è capace di innalzare il rischio di malattie cardiovascolari, ictus, infarto ecc.
Omocisteina + lipoproteina (a) elevano i fattori di rischio cardiaci CRF e di conseguenza la mortalità.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27139787
Capisci bene che se l’omocisteina e la Lp (a) fossero integrate nei follow-up di routine si potrebbero salvare tantissime vite umane prevendo gravissime malattie!
Perché questo non viene fatto? Come mai alcuni esami salvavita e di bassissimo costo non sono prescrivibili gratuitamente? C’è per caso qualcuno ( vedi lobbies) che nei consigli di amministrazione non propone mai esami preventivi? Per caso la malattia produce PIL?
Ora ti dico cosa accade con la omocisteina alta e con la Lp(a) alta. Bada che i range di normalità nella concetrazione di omocisteina dei vari laboratori cambiano fino a segnalarti che è nella norma un valore entro i 15 μmol/L.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2716415/
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) considera fino a 13 µmoli/L il valore ematico normale di omocisteina.
Esistono studi che indicano un valore di omocisteina auspicabile al di sotto di 10 μmol/L (Andreotti et al 1999). Io consiglio un valore non superiore a 6-7 μmol/L.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10371785
La lipoproteina (a) invece è desiderabile sotto il valore di 14 mg/dL, ma anche in questo caso il parametro è per me alto e consiglio valori inferiori a 10 mg/dL se possibile.
https://en.wikipedia.org/wiki/Lipoprotein(a)
Lipoprotein(a) - Lp(a)[39]
Desirable: < 14 mg/dL (< 35 nmol/l)
Borderline risk: 14 - 30 mg/dL (35 - 75 nmol/l)
High risk: 31 - 50 mg/dL (75 - 125 nmol/l)
Very high risk: > 50 mg/dL (> 125 nmol/l)
Ti indico poi un grafico come questo che consiglia di abbassare ulteriormente entro 6, 3 μmol/L. i valori di omocisteina per la tua prevenzione.
Come vedi nella figura precedente l’incremento di omocisteina è direttamente proporzionale al rischio di CAD (Coronary Artery Disease, coronaropatia, malattia delle arterie coronarie).
Per parlarti delle cure, ti devo dire che ottengo ottimi risultati per la lipoproteina a con la dieta, la vitamina D, il riequilibrio tiroideo, la L-carnitina, con il lievito di riso rosso fermentato, gli acidi grassi omega-3 EPA e DHA, il ginkgo biloba, la taurina. I valori di lipoproteina (a) migliorano anche abbassando l'omocisteina con la vitamina B12, l’acido folico, la vitamina B2, la vitamina B6, la dieta e l'esercizio fisico. Per la Lp(a) sono meno contento della niacina che mi da problemi e intolleranze.
Sto ancora studiando attentamente la Lp(a), mentre per l’omocisteina direi che sono a buon punto.
Per l’omocisteina e per la Lp(a) eseguo sui pazienti anche test genetici perché ci può essere una correlazione di questo tipo.
Per la omocisteina nel DNA D TEST A si valutano in omozigosi ed in eterozigosi le due mutazioni dell'MTHFR: la C677T e la A1298C in omozigosi e in eterozigosi. Non basta valutarne solo una delle due come spesso accade.
Per la lipoproteina (a) si può studiare il sequenziamento NGS dell’LPA, gene responsabile della quantità di Lp(a) nel sangue.
Mi raccomando, anche se non sono in convenzione esegui l’esame dell’omocisteina e della Lp(a), è una dritta che ti può salvare la vita e se non te lo dicono loro, te lo dico io!
Buona vita Angelo Bona
Leggi il Blog del 25/07/2016: La medicina che non devi sapere: Vitamina B12 e l’acido folico contro l’omocisteina killer!