Forse non sai che la felicità non dipende soltanto da una buona notizia o da una vita fortunata, ma anche da una genetica che consenta l’espressione della gioia.
Esiste nel tuo DNA un gene che puoi definire con una sigla SLC6A4. Questo gene o porzione del tuo DNA può essere strutturato bene o può manifestare difetti che si chiamano mutazioni. In poche parole il gene della felicità può sorridere o no.
Il gene SLC6A4 è localizzato sul cromosoma 17 in posizione 17q11.1-q12.
Le mutazioni del SLC6A4 possono determinare cambiamenti del trasportatore SERT (5HTT) della serotonina. Il SERT (5HTT) è una proteina che trasporta la serotonina.
Sul DNA esiste una regione chiamata promoter alla quale si lega la RNA polimerasi, un enzima che serve per iniziare a trascrivere un filamento di RNA complementare allo stampo di DNA.
Questa trascrizione porta alla formazione delle proteine tra le quali il SERT che trasporta la serotonina.
Se nella zona del promoter si verifica una mutazione (polimorfismo 5-HTTLPR) con varianti corte (short) o lunghe (long), si altera la trascrizione del SERT o trasportatore di serotonina.
Capisco che questo discorso è complesso, ma mi basta che tu capisca che una mutazione del gene della felicità SLC6A4 porta ad una trascrizione alterata dei camioncini SERT trasportatori della felicità , cioè della serotonina.
Veramente importante è l’articolo dell’equipe guidata dal dott. Starr LR della Università della California che parla di “sensibilità differenziale” e di "vulnerabilità genetica" all’ansia e alla depressione negli adolescenti nei quali è presente la mutazione short-short 5HTTLPR. (Starr LR 2013).
Anche l’obesità degli adolescenti depressi pare legata alla variante short-short 5HTTLPR. ( Sookonian S, 2007)
Che ne dici? Forse prima di avviare un adolescente o un paziente depresso o con attacchi di panico ad una interminabile psicoterapia, sarebbe meglio valutare la vulnerabilità genetica dei soggetti.
Alla luce di quanto scritto ti comunico che esiste un test genetico tramite un semplice prelievo di saliva che è in grado di diagnosticare e quantificare la depressione e il panico causati dalla mutazione 5HTTLPR del tuo DNA. Eseguo il test ogni giorno presso il mio studio. (DNA TEST A e B Angelo Bona 2016)
Pensa che molti farmaci agiscono proprio su questo carrier trasportatore SERT della serotonina come gli SSRI e non sono privi da dipendenza e da sindromi da sospensione. Se hai tempo leggi l’articolo che ho scritto su questo argomento. (Angelo Bona 2017)
Consigli.
Non dare per scontato che la tua depressione, il tuo panico, la tua ansia dipendano esclusivamente da fattori e traumi affettivi e psicologici. Certo la componente psichica e affettiva è importante, ma non è la sola che devi valutare. Spesso esiste una ragione genetica che causa i tuoi problemi e che se vuoi puoi svelare.
Karma.
Credo in un karma genetico che conduce il nostro destino e ritengo che le mutazioni non siano un evento casuale, ma dipendano da nuclei conflittuali fondamentali per la nostra crescita spirituale.
Possibili cure.
Non esistono solo i farmaci e credo nelle terapie biologiche produttrici di serotonina come la vitamina D, l'acetilcarnitina, l'acido lipoico ed altri micronutrienti epigenetici che possano compensare i disturbi e tentare di lenire le conseguenze prodotte dai difetti del DNA. Credo nella psicoterapia, ma soprattutto nelle terapie dell’anima, nella meditazione, nello yoga e nell’ipnosi evocativa medica che fa emergere le tematiche karmiche profonde a fini di cura.
L'epigenetica è la scienza che devi considerare per riequilibrare le mutazioni del tuo DNA e sulla epigenetica influisce l'ambiente, lo stress, l'alimentazione, i micronutrienti epigenetici, l'ipnosi, lo yoga, la meditazione.
Credo in una cura dell’anima oltre che del corpo. Anima, una parola che la scienza non disconoscerà ancora per molto tempo. Buona vita Angelo Bona
Se ti interessano i miei articoli iscriviti alla mia mailing list.
Lo sai vero che ci sarà un seminario a Bologna il 26 novembre 2017 nel quale tratteremo questi temi: epigenetica, DNA test, ipnosi evocativa, alimentazione. Ti lascio il programma e il link per iscrierti. Seminario 2017 Bologna.