Lo so che è snervante quando ti avvampa il viso e ti svegli di notte sudata, quando ti senti stanca e depressa facilmente irritabile. Qualche collega aggiunge alla diagnosi di menopausa quella di fibromialgia, come se non bastasse! Ti dolgono le articolazioni, hai dolori e fastidi osteomuscolari. Magari inizia anche un po’ di osteoporosi che conclude il quadro.
Ho cercato di aiutarti da tanti anni facendo il medico del corpo e dell’anima e ultimamente mi sembra di avere trovato alcuni rimedi opportuni ed efficaci che voglio consigliarti.
1) In primo luogo la vitamina D che non regola solo la tua densità ossea, ma anche producendo serotonina tramite il gene THP2, la tua depressione. Inoltre la vitamina D previene e cura il cancro e la prevenzione è fondamentale! Ti consiglio di abbinarla al magnesio.
2) Un altro rimedio importante è il triptofano, un amminoacido che con l’aiuto della vitamina D produce serotonina, sempre utile per il tuo squilibrio d’umore durante la gravidanza.
3) La glicina è un altro importante rimedio naturale, un neurotrasmettitore inibitorio molto utile per favorire la buona qualità del sonno.
4) Dulcis in fundo ti segnalo una molecola importantissima della quale naturalmente nessuno ti parla, introvabile in farmacia: la polidatina Cosa produce la polidatina? E’ un polifenolo importantissimo che puoi studiare in link polidatina. Praticamente la polidatina è la madre del resveratrolo che ha propietà importanti fitoestrogeniche e che preso di per sé non è biodisponibile. Invece la polidatina diventa resveratrolo entro le tue cellule svolgendo una importantissima azione antinfiammatoria, antiossidante ed estrogenosimile. Ti aiuterà a soffrire meno le tue “vampatine”. Nella menopausa il resveratrolo-polidatina è quindi molto utile.
5) Anche la vitamina E è utile anch’essa contro lo stress ossidativo e i disturbi del sonno.
6) Naturalmente oltre ai biorimedi, l'ipnosi evocativa è eccezionale per riequilibrare i tuoi conflitti interiori psicosomatici e spiriruali.
Ora faccio due cose. La prima ti riporto uno studio tra l’altro italiano che dice le cose che ti ho suggerito, ma che ti parla di resveratrolo. Mi permetto di dire che la polidatina è meglio avendo una attività 40 volte maggiore del resveratrolo.
Parazzini F. Resveratrol, tryptophanum, glycine and vitamin E: a nutraceutical approach to sleep disturbance and irritability in peri- and post-menopause. Minerva Ginecol, 2015 Feb;67(1):1-5.
Come seconda cosa cerco di aiutarti sul come fare a trovare la polidatina. E' praticamente introvabile (ma guarda caso!) e ti segnalo la farmacia dove mi rifornisco io, ma occorre la ricetta medica!. Non ho alcun interesse commerciale e lungi da me volere speculare sui rimedi. La unica Farmacia italiana con la quale mi sono accordato ( senza alcun interesse di mio introito, potete controllare) è la Farmacia Madre del Buon Consiglio di Roma n.tel 0676961716 r.a. , via Tuscolana 918-920 Roma. Chiedere di Elena o del dott. Romiti.
Mi raccomando! La polidatina deve essere prescritta da medico esperto!
Come terza dritta. Lo so che ora ti getterai all’acquisto, ma è sbagliato procedere così. Ci vuole un medico esperto nell'uso di polidatina il cui utilizzo richiede la ricetta medica. La polidatina ha anche una attività come inibitore dell’attività piastrinica e non la devi usare senza criterio specie se fai uso di anticoagulanti. Pochissimi colleghi credo conoscano la polidatina. Io la sto usando per varie patologie a vario dosaggio da due anni e l’esperienza credi è molto importante. Il fai da te è sbagliato!
Buona vita Angelo Bona.
Se vuoi saperne di più sulla polidatina leggi anche : La medicina che non devi sapere! La polidatina fantastica per la tua salute! del dott. angelo Bona.
Molto interessante è anche un articolo sulla vitamina D. Non devi sapere che la vitamina D previene il cancro e la depressione: troppo economico! del dott. Angelo Bona.